TweetDeck: gestione multipla di account Twitter Stampa
Risorse - Social Network
Scritto da Administrator   
Mercoledì 24 Febbraio 2016 18:38

TweetDeck non è certamente uno strumento recentissimo, ma non tutti ne conoscono l'esistenza e si tratta di una risorsa che può tornare particolarmente utile a chi utilizza twitter con una certa sistematicità.

Si tratta di un tool che permette di utilizzare un unico strumento per gestire contemporaneamente più profili twitter, ma si rivela molto interessante perchè permette di consultare in un'unica schermata più funzionalità all'interno dello stesso account.

Una volta registrati infatti con un vostro account vi ritroverete il profilo già sincronizzato, con la visualizzazione di 4 colonne:

  1. Home, il newsfeed, aggiornato in tempo reale così come lo vedreste in Twitter;
  2. Notifications, le notifiche relative al vostro profilo;
  3. Messages, i messaggi diretti che vi sono arrivati;
  4. Activity, che vi aggiorna su quanto pubblicano i vostri contatti.

Sulla sinistra della schermata trovate una barra verticale che ospita una serie di icone. Tra queste trovate due faccine grigie che vi consentono di aggiungere un nuovo profilo.

Oltre alle quattro colonne di default potrete inoltre aggiungerne altre, cliccando sul pulsante +. Potreste dunque inserire la colonna User dedicata alle vostre pubblicazioni o, addirittura, inserire una colonna relativa ad un hashtag che intendete monitorare.

Sempre utilizzando il pulsante + potrete inoltre aggiungere colonne che vi permetteranno di creare e gestire Liste o inserire colonne con Collezioni in cui trascinerete i tweet che vorrete conservare  per ritrovarli facilmente. Per questa raccolta è persino possibile ottenere il codice embed per incorporarla nel vostro blog.

 

Articoli correlati

Written on 18 Gennaio 2020, 17.37 by maestroroberto
  Oggi mi è capitato di òeggere su Forbes la classifica delle aziende più quotate in borsa e sono rimasto...
Written on 01 Giugno 2020, 15.41 by maestroroberto
Mai come in questo periodo, Facebook rappresenta, con i suoi vari Gruppi tematici, una delle principali fonti di notizie e di spunti utili per la...
Written on 10 Gennaio 2020, 19.05 by maestroroberto
Una delle cose più scoccianti nell'uso di Whatsapp è costituito dal fatto che se stiamo utilizzando l'app lo comunichiamo...
Written on 15 Maggio 2014, 19.39 by maestroroberto
  Da qualche mese ero a conoscenza dello sviluppo di una nuovissima piattaforma didattica, che dopo un adeguato periodo di...
Written on 15 Settembre 2015, 18.11 by maestroroberto
PBLearn (Project Based learning) è uno strumento per il social learning nato per stimolare il maggior coinvolgimento degli studenti e...
Written on 23 Luglio 2018, 18.40 by maestroroberto
Facebook sta adottando atteggiamenti più proattivi riguardo l'uso del social network da parte dei minori di 13...