Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Bisogni Educativi Speciali
Un modello per la compilazione di PDP per alunni stranieri PDF Stampa E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
  
Mercoledì 26 Ottobre 2022 14:36

Nel 2006, con circolare ministeriale n. 24 del 10 marzo, il Ministero dell’Istruzione pubblicava le Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri con l’obiettivo di presentare un insieme di orientamenti condivisi sul piano culturale ed educativo e di dare suggerimenti di carattere logistico e didattico al fine di incoraggiare l’integrazione e la riuscita scolastica e formativa degli alunni stranieri.

 
Ebook sui Bisogni Educativi Speciali scaricabili gratuitamente da Zanichelli PDF Stampa E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
  
Venerdì 09 Ottobre 2020 19:49

Zanichelli mette a disposizione gratuitamente in formato PDF i volumi realizzati per studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) da Associazione élève.

Si tratta di 6 ebook della serie Educazione speciale (legge 104) e il volume Affrontare la dislessia (legge 170).
Potete scaricare gratuitamente i volumi nella versione originale a colori o nella versione in bianco e nero, più comoda da stampare.

 
Risorse didattiche per BES dall'IC "Strampelli" PDF Stampa E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
  
Martedì 15 Settembre 2020 17:38

Molte volte ho suggerito risorse didattiche utili per bambini BES e per DSA in particolare.

Mi sono imbattutto in una raccolta davvero ricca e ben strutturata, presente nel sito web dell'Istituto Comprensivo "Strampelli" di Castelraimondo (MC).

 
Film sul bullismo da mostrare a scuola PDF Stampa E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
  
Venerdì 10 Gennaio 2020 15:50

Temi delicati come quelli del bullismo possono essere affrontati e discussi in classe dopo aver visto assieme un film che affronta proprio questo argomento.

 
Imparo e gioco: risorse didattiche per i BES in Symbaloo PDF Stampa E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
  
Giovedì 20 Dicembre 2018 13:47

Quando si scopre che i contenuti che vengono proposti durante le attività di formazione diventano strumenti di lavoro ed opportunità di crescita per tutta la comunità scolastica, ci si convince che la strada intrapresa è quella giusta e che è opportuno perseverare con la condivisione delle buone pratiche.

L'esempio ci viene da Arco di Trento dove l'utilizzo di Symbaloo come risorsa per creare archivi e repertori digitali, sta diventando una piattaforma a disposizione di insegnanti e genitori per tutto ciò che riguarda le attività di inclusione degli alunni BES.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 11