Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Coding e tabelline E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Venerdì 10 Giugno 2016 13:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Come ormai saprete, i campi di applicazione del pensiero computazionale sono infiniti. O meglio, se è vero che il pensiero computazionale è un processo mentale per la risoluzione di problemi, che definisce tutte le varie procedure che vengono poi attuate da un esecutore all'interno di un contesto prefissato, per raggiungere degli obiettivi assegnati, allora può davvero essere utilizzato in tutti i contesti.

L'esperienza che vado a presentarvi è stata realizzata in una classe terza della Scuola Primaria "C:Collodi" di Ponte a Elsa Istituto Comprensivo "F.Sacchetti"di San Miniato (PI).

Le insegnanti Loriana Ciampalini e Daniela Norci hanno proposto l'utilizzo del coding per un apprendimento consapevole delle tabelline.

"Per imparare attraverso un fare costruttivo, è stata necessaria la comprensione del compito, la riflessione cognitiva e metacognitiva sulle esperienze in corso, la comprensione del “perché” e del “come” della propria azione.
La consapevolezza dello scopo da perseguire e la carica emotiva hanno facilitato il lavoro di gruppo nel gestire gli imprevisti e le difficoltà, andanto così ad accrescere nei bambini il sentimento di autoefficacia e di autostima
."

La piattaforma utilizzata per il Coding è stata Kodu.

Bravissimi!

Articoli correlati

Written on 22 Dicembre 2014, 20.01 by maestroroberto
  Si stanno sempre più diffondendo esperienze di Coding nelle nostre scuole, a partire dalle primarie. Per...
Written on 16 Gennaio 2018, 18.24 by maestroroberto
  Segnalo la pagina dedicata alle esercitazioni guidate online sul coding, messa a disposizione dall'Università di...
Written on 04 Marzo 2016, 18.56 by maestroroberto
Dopo il grande successo dell'iniziativa "Programma il futuro", ecco una nuova opportunità per coinvolgere gli studenti...
Written on 16 Settembre 2016, 19.10 by maestroroberto
Sappiamo bene come PBS Scratch Jr rappresenti la versione del popolarissimo software per attività di coding, utilizzabile su...
Written on 13 Aprile 2018, 19.42 by maestroroberto
Hopscotch rappresenta un modo divertente per avvicinare i bambini alla programmazione attraverso la creazione di...
Written on 14 Giugno 2016, 07.40 by maestroroberto
Matteo Duomo from ippolito on Vimeo. Orienterung in Torino è l’esperienza di CLIL con l’uso di Scratch...