Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

L'Ara Pacis in 3D E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 25 Marzo 2022 17:06
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'Ara Pacis è uno dei monumenti più importanti della Roma antica e rappresentava una sorta di tempio per il sacrificio di animali sacri riservato a sacerdoti e vestali.

E' un altare situato all'interno di una struttura chiusa in marmo di Carrara. La sua sorprendente decorazione è costituita da diversi rilievi e mostra la famiglia di Augusto in processione. Possiamo anche vedere diversi allegorie legate alla fondazione di Roma.

Per farla scoprire ai vostri alunni nel contesto in cui si trovava originariamente e per ammirarne lo splendore dei colori, ecco un nuovo straordinario video da Virtual Ancient Rome in 3D.

Consiglio di impostare la traduzione automatica in italiano per poter comprendere il commento audio integrato.

Il link diretto: https://youtu.be/0JonhNHW62M

 

Articoli correlati

Written on 21 Dicembre 2017, 19.40 by maestroroberto
Circuito Cinema Scuole è una rete di cinema di qualità che opera a livello nazionale e mette a disposizione la propria...
Written on 10 Febbraio 2015, 18.08 by maestroroberto
Come già fatto in occasione della Giornata della Memoria, segnalo il percorso didattico proposto dall'ins. Cristina Galizia nelle...
Written on 08 Febbraio 2018, 00.00 by maestroroberto
Dopo aver opportunamente celebrato la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo. La...
Written on 15 Settembre 2021, 15.07 by maestroroberto
EarthViewer è una mappa interattiva che consente agli studenti di esplorare la storia antica della Terra, dalla sua formazione 4,5 miliardi...
Written on 23 Maggio 2016, 17.44 by maestroroberto
Di questi tempi pianificare un viaggio diventa cosa semplice se si dispone di un navigatore satellitare o se si entra in uno dei tanti...
Written on 27 Febbraio 2015, 19.56 by maestroroberto
La Biblioteca nazionale centrale di Firenze, in occasione del centenario della Grande Guerra, ha digitalizzato mappe e carte storiche provenienti...