Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

QuizBreak: giocare a Rischiatutto in classe E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Domenica 18 Dicembre 2016 09:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Fabio Fazio sta riproponendo in TV Rischiatutto, vecchio programma a quiz che ebbe un enorme successo negli anni '70.

In realtà all'epoca Mike Bongiorno non si inventò nulla, ma si limitò a riproporre un format che in America fu propposta dalla NBC nel 1964 con il nome di Jeopardy.

Esistono diversi siti web che permettono di utilizzare le tecnologie digitali per costruire il tabellone delle domande e per consentire alla classe di partecipare al gioco, dopo una suddivisione degli alunni in gruppi.

Uno di questi è QuizBreak, realizzato dal Center For Language Education e Researce Center dell'Università del Michigan.

Permette al docente di costruire facilmente il tabellone delle domande, suddivise per argomento, con la possibilità di inserire immagini, video, registrazioni audio, links per rendere l'esperienza totalmente multimediale.

L'interfaccia dello strumento di editing è essenziale e molto intuitiva e possono essere modificate le valute relative al montepremi di ogni domanda.

E' possibile creare fino a 5 squadre di concorrenti e l'applicazione funziona sia su PC che su Mac, purchè sia installato Flash Player

Qui trovate tutte le istruzioni utili alla preparazione e alle modalità di gioco.

Qui le indicazioni per i docenti e qui quelle per gli studenti.

Per inziare a creare i vistri Jeopardy dovete registrarvi al servizio, attraverso questo link: http://clear.msu.edu/quizbreak/

Articoli correlati

Written on 31 Marzo 2022, 14.44 by maestroroberto
Ho già parlato di Wooclap, ottima risorsa didattica soprattutto per chi usa dispositivi mobili in classe. Tra le tante...
Written on 29 Giugno 2020, 15.12 by maestroroberto
Doozy è una nuova piattaforma per la creazione di quiz online. E' gratuita, non richiede registrazione e non occorre scaricare...
Written on 23 Febbraio 2021, 17.47 by maestroroberto
Sono davvero poche le piattaforme geniali come... Genially! Una marea di risorse interattive da utilizzare in classe per diverse...
Written on 10 Marzo 2021, 14.28 by maestroroberto
Per molti lettori non è la migliore giornata per associare la Champion Leauge ad un'attività didattica ma il suggerimento di...
Written on 18 Settembre 2021, 15.25 by maestroroberto
Chi segue questo blog sa quanto chi scrive sia affezionato alla piattaforma Flippity, ideale archivio di applicazioni per la gamification e molt e...
Written on 03 Aprile 2019, 12.55 by maestroroberto
Redmenta è una piattaforma web olandese poco conosciuta ma molto efficace per costruire serie di quiz e test direttmente...

 

Commenti  

 
#2 Roberto Sconocchini 2017-07-05 16:58 Citazione Paola Limone:
sono saltati i link…

In effetti i collegamenti non funzionano piu' anche se la piattaforma li ha ancora in pagina. Questo potebbe far pensare che li abbiano reindirizzati e non hanno aggiornato i links.
Comunque su flippity.net trovi la versione del rischiatutto piu' divertente…
Citazione
 
 
#1 Paola Limone 2017-07-05 14:16 sono saltati i link… Citazione