Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Redmenta: creare e risolvere quiz e test online E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Mercoledì 03 Aprile 2019 12:55
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Redmenta è una piattaforma web olandese poco conosciuta ma molto efficace per costruire serie di quiz e test direttmente online.

Potete inserire domande a scelta multipla, a risposta breve o libera, vero o falso, accoppiamento di parole, ordinare risposte. I quiz possone essere corredati da immagini e video.

Si possono attribuire pesi diversi alle varie domande e gli studenti possono entrare agevolmente allo svolgimento del compito assegnato attraverso la funzione "Jumper" ed un codice che avrete inventato.

Per potervi consentire di avere un feedback individuale, gli studenti accedono con i loro nomi e un indirizzo email.

Sopra potete sperimentare l'uso di Redmenta lato studenti, cliccando su Start to fill...

Sotto un tutorial

 

 

Vai su Redmenta

 

Articoli correlati

Written on 24 Novembre 2018, 18.44 by maestroroberto
BadaBoom è una simpatica alternativa a Kahoot!, che permette di utilizzare la LIM o il videoprettore collegato al pc per ingaggiare in aula...
Written on 15 Ottobre 2016, 15.36 by maestroroberto
La ricerca di materiali materiali didattici aggiuntivi al libro di testo richiede sempre troppo tempo? Le verifiche non bastano mai e...
Written on 09 Settembre 2020, 18.45 by maestroroberto
Ho scoperto oggi Teacher Made e devo dire che mi ha colpito particolarmente per le potenzialità offerte. Si tratta di uno strumento...
Written on 11 Novembre 2022, 15.15 by maestroroberto
Quello che vedete sopra e che potrete utilizzare e modificare come volete, è uno degli ultimi modelli disponibili in Genially per...
Written on 22 Settembre 2021, 15.11 by maestroroberto
Quando mi capita di parlare di Kahoot! durante le mie formazioni, tutti i colleghi restano colpiti dalle potenzialità di questo strumento...
Written on 24 Maggio 2019, 15.37 by maestroroberto
Per avere la certezza che i contenuti digitali didattici che andiamo a creare possano essere utilizzati con quasiasi dispositivo, dobbiamo...