Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come proteggere documenti con password E-mail
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Domenica 06 Giugno 2021 06:59
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Può capitare di dover inviare un documento Word riservato, con necessità di un livello di sicurezza superiore. L'operazione è possibile consentendo l'accesso al file solo ad utenti provvisti di una password creata in precedenza.

Ecco come proteggere documenti con password, utilizzando uno strumento semplicie e gratuito: AES Crypt.

La prima cosa da fare è scaricare e installare AES Crypt sul vostro computer tramite il seguente link ufficiale.

Vi posizionate sull'icona del file da crittografare e fate clic con il pulsante destro del mouse, selezionando l'opzione AES Encrypt. Ora create e confermate la password a protezione del documento e in questo modo creerete una copia del documento con estensione .aes. 

Inviate via mail questo file crittografato e chi lo riceverà dovrà scaricarlo e inserire la password corretta. A quel punto sarà generata una copia del file in formato docx che potrà essere aperta tranquillamente.

Questo sistema funziona con qualsiasi tipo di file.

 

 

Articoli correlati

Written on 27 Luglio 2017, 17.21 by maestroroberto
I ricercatori di ESET hanno identificato Stantinko, una backdoor modulare che attraverso un complesso sistema di infezione spinge le vittime...
Written on 22 Aprile 2016, 18.08 by maestroroberto
Il 28 aprile ricorre ogni anno la Giornata mondiale della Salute e della Sicurezza indetta dall’ILO (Organizzazione Internazionale del...
Written on 17 Novembre 2016, 21.03 by maestroroberto
I temi legati alla protezione dei dati personali e al rispetto della privacy sono tra i più delicati per ogni educatore che è...
Written on 18 Novembre 2021, 14.38 by maestroroberto
Presentato in occasione del RomeVideoGameLab, quest'anno dedicata a “Umano e digitale”, il videogioco didattico “Nabbovaldo...
Written on 13 Agosto 2019, 15.43 by maestroroberto
Serge Tisseron, illustre psichiatra infantile, psicoanalista e autore di grandi libri di successo, tra cui "La regola del 3-6-9-12",...
Written on 05 Agosto 2016, 15.13 by maestroroberto
Sono già oltre un milione e mezzo gli utenti ad aver scaricato false app da Google Play. I ricercatori ESET, il più grande...