Twitter raddoppia il limite massimo di battute per ogni singolo tweet! Stampa
Risorse - Social Network
Scritto da Administrator   
Mercoledì 27 Settembre 2017 12:47

Al momento si tratta di un esperimento a cui partecipa un numero limitato di utenti, ma Twitter sta procedendo alle prove generali di quello che sarà il cambiamento più radicale dalla sua nascita: il raddoppio del numero di battute per tweet.

Jack Dorsey, CEO di Twitter, lo ha appena confermato sul blog dell'azienda: il limite di caratteri passa da 140 a 280 per tweet.

L'obiettivo è quello di aiutare ed incoraggiare ad esprimere idee più complesse, una nuova opportunità che sarà a breve allargata a tutti gli account.

L'amministratore delegato ha indicato che solo il 9% dei tweet esauriscono completamente il limite massimo dei 140 caratteri e che esistono molti "fili di tweets", concatenati tra loro per comunicare concetti più articolati che non possono essere ingabbiati all'interno dello script attuale. Per questo un'estensione del limite a 280 battute può risultare utile per una larga fetta di utenti. Il problema non è avvertito allo stesso modo per tutte le lingue: gli orientali, ad esempio, possono esprimere molti più contenuti in minor spaziio e per questo, per quegli idiomi, la funzionalità sarà allargata in un secondo momento. 

Come tutti i cambiamenti introdotti all'interni di piattafome molto fidelizzate, ci saranno molti insoddisfatti accanto ad altri utenti che saluteranno la novità con entususasmo.

 

Articoli correlati

Written on 10 Gennaio 2020, 19.05 by maestroroberto
Una delle cose più scoccianti nell'uso di Whatsapp è costituito dal fatto che se stiamo utilizzando l'app lo comunichiamo...
Written on 04 Giugno 2017, 09.29 by maestroroberto
Classtools.net è una piattaforma sempre più ricca di strumenti e servizi per i docenti. Segnalo una sezione dedicata agli...
Written on 19 Marzo 2015, 20.15 by maestroroberto
Poco meno di un anno fa segnalai Fidenia, un social learning made in Italy che rappresenta una soluzione capace di coniugare le più...
Written on 24 Settembre 2014, 16.34 by maestroroberto
Chalkup è una nuova piattaforma di apprendimento sociale che rappresenta una sintesi tra uno dei vari strumenti per l'erogazione...
Written on 15 Maggio 2014, 19.39 by maestroroberto
  Da qualche mese ero a conoscenza dello sviluppo di una nuovissima piattaforma didattica, che dopo un adeguato periodo di...
Written on 15 Settembre 2015, 18.11 by maestroroberto
PBLearn (Project Based learning) è uno strumento per il social learning nato per stimolare il maggior coinvolgimento degli studenti e...