105 applicazioni speciali per la didattica Stampa
Risorse - Software didattico
Lunedì 23 Maggio 2011 13:22

risorse didattiche, applicazioni didattiche

I docenti dell'Istituto Comprensivo "Gioele Solari" di Albino (BG) hanno realizzato questa utilissima raccolta di ben 105 applicazioni speciali per la didattica, in un file pdf.

Questri strumenti per la didattica digitale sono stati suddivisi per categorie:

  • Elaborazione immagini
  • Fumetti
  • Motori di ricerca
  • Visualizzazioni 360° - viaggi virtuali
  • Presentazioni
  • Blog - Chiamate Videoconferenze
  • Brain Storming e Mappe Concettuali
  • Quiz e Verifiche interattive
  • Creazione libri - Consultazione libri - Creazione giornali
  • Video
  • Audio
  • Alternative a Microsoft Office
  • E-Learning
  • Mail
  • Condivisione documenti
  • Comprimere e decomprimere file
  • Applicazioni specfiche per...

Le varie schede proposte sono corredate di descrizione, target di riferimento, piattaforma, indirizzo web.
Un importante lavoro che merita di essere condiviso, diffuso ed inserito nella personalissima cassetta degli attrezzi.

Fonte: Religione 2.0

Articoli correlati

Written on 20 Aprile 2011, 13.18 by
Bitesize Bingo è un gioco didattico ideato da BBC Schools. E ' una tombola, o meglio un bingo ...scolastico, in cui occorre scegliere la materia su...
Written on 27 Maggio 2013, 13.21 by
Maestra Antonella ha tradotto in italiano e modificato leggermente una raccolta di programmi didattici esercitativi per la scuola primaria...
Written on 10 Marzo 2014, 15.29 by
  In un periodo in cui si tende ad associare il termine Amministrazione Regionale con quello di inutilità (quando va bene) o...
Written on 10 Febbraio 2009, 14.14 by
Ormai tutti gli operatori scolastici sanno di trovare su Vbscuola, una grande varietà e quantità di risorse per l'uso attivo del computer a...
Written on 31 Gennaio 2010, 20.41 by
Già in passato ho segnalato spunti provenienti dall'ottima collega Paola Limone. In questo caso ritengo utile diffondere un prezioso lavoro di...
Written on 23 Maggio 2011, 15.15 by
    Continuo a segnalare strumenti per la didattica digitale. In questo caso il collega Luca Paolini di Religione 2.0, ci mette a...