Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Informatica nella scuola primaria: dal curricolo a centinaia di giochi E-mail
Risorse - Software didattico
Domenica 31 Gennaio 2010 20:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Già in passato ho segnalato spunti provenienti dall'ottima collega Paola Limone.
In questo caso ritengo utile diffondere un prezioso lavoro di progettazione e ricerca di questa insegnante di scuola primaria che, partendo da una classe prima, elabora un curricolo verticale triennale di TIC e didattica.
Questi piani di lavoro prevedono un utilizzo costante del laboratorio di informatica, prediligendo il ricorso a giochi didattici.

A tal proposito Paola Limone ha inserito il link diretto a tantissimi giochi presenti nel portale "Siete pronti a navigare?", suddividendoli per categorie.
Troverete quindi:

Una preziosa miniera di risorse e una proposta intelligente per realizzare un itinerario in cui il ricorso alle TIC è finalizzato all'acquisizione di specifiche competenze. La conferma che l'informatica non è una disciplina, ma uno straordinario strumento a supporto dell'apprendimento quando è inserita in specifiche strategie didattiche.

Articoli correlati

Written on 11 Aprile 2009, 17.25 by
All'interno del sito College@home, è disponibile una fantastica raccolta di 100 applicativi online utilizzabili per la didattica, con relativo...
Written on 21 Maggio 2013, 14.20 by
Qualche tempo fa segnalai Quizlet, preziosa risorsa didattica per realizzare flashcards. Giuseppe Gravano, docente di francese nella...
Written on 15 Settembre 2009, 17.34 by
Creastorie è un CCD (Contenuto Didattico Digitale), prodotto dalla RAI, con cui i bambini possono costruire fiabe animate dai personaggi a loro più...
Written on 22 Gennaio 2012, 15.09 by
"I software autore come strumento per una didattica centrata sull'alunno nella scuola primaria" è il titolo di una preziosa pubblicazione di...
Written on 06 Novembre 2011, 12.03 by
Purple Mash è una ricca selezione di strumenti creativi per bambini di scuola primaria. Questa autentica suite di risorse progettate per creare e...
Written on 08 Gennaio 2009, 18.47 by
Un modo divertente per ripassare gli aggettivi qualificativi 

 

Commenti  

 
#2 Lucilla 2018-03-06 11:14 Ciao Maria Pia,
ho provato ad aprire alcune attività didattiche del tuo sito ma non riesco perchè o mi compare il testo errore 404 o, addirittura mi compare un avviso di pericolo…cordialm ente Lucilla
Citazione
 
 
#1 Paola 2010-02-01 21:20 Uhh, grazie per òa segnalazione!!! Citazione