Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

105 applicazioni speciali per la didattica E-mail
Risorse - Software didattico
Lunedì 23 Maggio 2011 13:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

risorse didattiche, applicazioni didattiche

I docenti dell'Istituto Comprensivo "Gioele Solari" di Albino (BG) hanno realizzato questa utilissima raccolta di ben 105 applicazioni speciali per la didattica, in un file pdf.

Questri strumenti per la didattica digitale sono stati suddivisi per categorie:

  • Elaborazione immagini
  • Fumetti
  • Motori di ricerca
  • Visualizzazioni 360° - viaggi virtuali
  • Presentazioni
  • Blog - Chiamate Videoconferenze
  • Brain Storming e Mappe Concettuali
  • Quiz e Verifiche interattive
  • Creazione libri - Consultazione libri - Creazione giornali
  • Video
  • Audio
  • Alternative a Microsoft Office
  • E-Learning
  • Mail
  • Condivisione documenti
  • Comprimere e decomprimere file
  • Applicazioni specfiche per...

Le varie schede proposte sono corredate di descrizione, target di riferimento, piattaforma, indirizzo web.
Un importante lavoro che merita di essere condiviso, diffuso ed inserito nella personalissima cassetta degli attrezzi.

Fonte: Religione 2.0

Articoli correlati

Written on 13 Settembre 2013, 13.32 by
  Mastro Hora è un sito web realizzato da Francesco Piro e da altri suoi collaboratori, dedicato al software...
Written on 31 Gennaio 2012, 19.54 by
Diagrammi e grafici sono uno strumento efficace quando si cerca di trasmettere informazioni in modo semplice e visivo.  Inoltre rappresenta una...
Written on 01 Maggio 2014, 19.18 by
  Alchemy SmartBinder è un ottimo strumento didattico per creare lezioni dinamiche coinvolgenti per gli...
Written on 25 Febbraio 2014, 19.14 by
Tentare di sostituire i più celebri programmi professionali con alternative gratuite è opera titanica e meritoria. La...
Written on 10 Marzo 2014, 15.29 by
  In un periodo in cui si tende ad associare il termine Amministrazione Regionale con quello di inutilità (quando va bene) o...
Written on 30 Dicembre 2013, 14.12 by
Se siete alla ricerca di uno strumento per creare lezioni o esercitazioni online, potete prendere in...

 

Commenti  

 
#6 Roberto 2011-05-23 23:56 Vorrei chiarire a tutti che si tratta solo di una pura dimenticanza.
A conferma di questo e della loro buona fede, le autrici mi hanno contattato e hanno rimosso il collegamento in attesa di inserire qullo corretto, dopo aver chiarito la questione anche con Luca vi Facebook.
Tutto è bene ciò che finisce bene…
Citazione
 
 
#5 wilmadotti 2011-05-23 23:18 Non riesco a visualizzare il link, dice che la pagina è scaduta.
istitutocomprensivoalbino.it/.../...
Citazione
 
 
#4 Paola 2011-05-23 22:07 Ciao Roberto, anche io avevo segnalato stamattina questo lavoro, e Luca ha lasciato anche a me lo stesso commento. Ho segnalato la cosa nel gruppo insegnanti su fb dove era stato dato il link, e sul mio blog, almeno fino a quando non si chiariranno i rispettivi autori, ho lasciato solo la segnalazione al lavoro di Luca (l'altro peraltro da oggi pomeriggio non è più raggiungibile…) Mi dispiace che anche nel mondo della didattica avvengano episodi di questo tipo, in fondo basterebbe citare le fonti e utilizzare semplicemente quanto gli altri mettono a disposizione di tutti in rete. Citazione
 
 
#3 gemma 2011-05-23 20:41 Ma perchè non riesco a visualizzare la pagina a cui il link indirizza? Mi dice che la pagina non esiste… Citazione
 
 
#2 Roberto 2011-05-23 18:49 Citazione Luca:
Praticamente copiata pari pari dalla mia presentazione slideshare.net/.../... senza nemmemo il buongusto di fare una citazione… Non è nello spirito dei blog… Lo segnalerò domani ai miei lettori…

Hai fatto bene Luca a segnalarlo!
Purtroppo è spesso assai difficile verificare l'originalità delle fonti. Almeno questa nota è servita per conoscere il tuo splendido slideshow…
Citazione
 
 
#1 Luca 2011-05-23 17:57 Praticamente copiata pari pari dalla mia presentazione slideshare.net/.../... senza nemmemo il buongusto di fare una citazione… Non è nello spirito dei blog… Lo segnalerò domani ai miei lettori… Citazione