Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un nuovo strumento collaborativo progettato per l'insegnamento/apprendimento: Com8s E-mail
Risorse - Software didattico
Mercoledì 24 Febbraio 2010 12:53
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Destinato ad insegnanti e studenti, Com8s, si propone come una delle novità più rilevanti nel settore degli strumenti tecnologici collaborativi, in grado di abbattere ogni barriera spaziale e temporale al fine di favorire processi di insegnamento e apprendimento. 
Con il proliferare di questi nuovi strumenti collaborativi, si offrono nuove opportunità e possibilità di produrre informazione, conoscenza e cultura. Com8s concorre a questa evoluzione consentendo la creazione di  gruppi di discussione, la condivisione di file e di idee, la partecipazione a ricerche e indagini, con possibilità di interagire attraverso conferenze audio e video.

Al fine di organizzare le varie attività, Com8s offre due spazi di lavoro: l'I-space, il proprio spazio personale, e il Co-Space, dove è possibile creare più spazi da condividere.
L'I-space è l'ambiente in cui è possibile memorizzare informazioni personali e dati, caricare e scaricare i file, organizzare l'agenda e molto altro ancora, il tutto ovunque voi siate, basta essere collegati ad Internet.
Il Co-space consente di invitare i propri amici a fare i gruppi, lo scambio di contenuti e modificare le informazioni dal vivo tra le altre attività. In questo modo, l'utente che vuole utilizzare questa applicazione ei suoi amici (Co-mates) possono usufruire di tutte le numerose utility all'interno di questo ambiente collaborativo.
Com8s permette un livello di condivisione così ampio perché è stato sviluppato sulla base del concetto di cloud computing, un insieme di servizi internet accessibili che mirano a offrire gli stessi servizi, come un sistema operativo.
Con un interfaccia che ricorda Google Wave, questi sono alcune delle funzioni più interessanti a disposizione:
- Files: hard disk virtuale per condividere materiale tra insegnanti e studenti.
- Calendar: per organizzare gli impegni e gli eventi in un diario virtuale.
- Discussion: per entrare in contatto con altri utenti nelle discussioni su un particolare argomento.
- Meetings: per comunicare con gli altri utenti con audio o video.
- Messages: per inviare e ricevere messaggi di testo in pubblico e privato tra i vari membri dei gruppi creati.
- Forms: per creare test, sondaggi e altri elementi interattivi.
- Chat: Per collaborare in tempo reale.
- News: Per ricevere e organizzare i feed RSS.

Attualmente Com8s, nato in Brasile,  è disponibile in inglese, spagnolo e portoghese, ma quanto prima potrà essere utilizzabile in molte altre lingue, auspicabilmente anche in italiano. 


Articoli correlati

Written on 23 Maggio 2011, 15.15 by
    Continuo a segnalare strumenti per la didattica digitale. In questo caso il collega Luca Paolini di Religione 2.0, ci mette a...
Written on 26 Aprile 2011, 17.56 by
Web 2.0: Cool Tools for Schools è un sito web di grande utilità perchè raccoglie in diverse categorie centinaia di risorse didattiche in versione Web...
Written on 09 Febbraio 2013, 13.53 by
RealtimeBoard è una lavagna collaborativa davvero interessante, in cui più utenti possono interagire e modificare schede...
Written on 19 Dicembre 2010, 19.02 by
Il software proprietario può rappresentare un forte elemento inibitorio all'uso delle tecnologie in classe, per le esangui casse delle scuole. I costi...
Written on 06 Aprile 2012, 19.45 by
mySchoolNotebook è un servizio innovativo per prendere, salvare e condividere note ed appunti online e offline.  Lo...
Written on 11 Marzo 2009, 18.37 by
Polilabs-kids si aggiunge ad altri "contenitori digitali" progettati per la didattica, con la prospettiva di recitare un ruolo di protagonista...