Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Wizer.me: creare diverse tipologie di quiz online E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Venerdì 26 Agosto 2016 16:28
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Wizer è in assoluto uno dei migliori strumenti per creare diverse tipologie di quiz ed esercizi interattivi online, particolarmente interessante in situazioni di classi capovolte.

 

Una volta registrati gratuitamente al servizio potrete costruire diverse attività, come domande a risposta multipla, domande aperte, Cloze, domande con inserimento di immagini e molto altro ancora.

La cosa interessante è la possibilità di inserire, prima dell'esercizio, un video, un testo, un'immgine, un link, che possono essere i contenuti da approfondire prima di svolgere la prova.

I quiz possono essere condivisi con gli studenti all'interno di Google classroom, attraverso un semplice link o usando un PIN.

I docenti hanno il report dettagliato di tutte le prove degli studenti cliccando su Answers.

Sotto un video che illustra come costruire quiz con Wizer.me

Molto interessante la possibilità di utilizzare il grande archivio di worksheet disponibile nel portale.

Ecco il link ad un semplice quiz che ho creato con wizer.me

 

Vai su Vizer.me

 

Articoli correlati

Written on 24 Giugno 2015, 16.51 by maestroroberto
Ricordate il gioco a quiz "Rischiatutto"? Mike Bongiorno presentava un tabellone con varie colonne, corrispondenti ad altrettanti...
Written on 30 Aprile 2020, 11.57 by maestroroberto
  Aggettivo, an interactive worksheet by...
Written on 27 Settembre 2015, 13.39 by maestroroberto
Jeopardy Rocks è uno strumento appartenente alla famiglia dei review games, la stessa di eQuizShow e FlipQuiz. Consente di...
Written on 18 Agosto 2015, 15.41 by maestroroberto
Ecco l'ennesimo strumento gratuito per creare quiz e sondaggi online, con possibilità di esportazione e condivisione in rete dei...
Written on 05 Giugno 2020, 16.50 by maestroroberto
I moduli di Google sono stati forse lo strumento più utilizzato per svolgere questionari, test, verifiche e quiz nella Didattica a...
Written on 20 Settembre 2021, 19.49 by maestroroberto
Non è la prima volta che scrivo su Genially e non sarà di certo l'ultima. Tra i contenuti che propongo nelle mie formazioni,...