Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Guida in italiano all'uso di Didapages, software gratuito per creare ebook E-mail
Risorse - Didapages
Lunedì 28 Marzo 2011 13:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

didapages

Da tempo sto incoraggiando l'uso di Didapages, splendido software gratuito per creare facilmente ebooks animati.
Ne parlo in questo articolo e, per apprezzarne un esempio, vi ricordo il libro digitale dedicato alle Fiabe.

Trattandosi di un progetto francese, qualche collega mi ha richiesto se sia disponibile una guida in italiano.
La guida all'uso di Didapages esiste ed è stata curata dalla collega Maddalena Dal Degan dell'"Istituto Comprensivo Veronella Zimella".

Scarica la Guida in italiano all'uso di Didapages

Articoli correlati

Written on 05 Giugno 2012, 14.09 by
  Ancora un libro digitale realizzato con Didapages! In questo caso la collega Lina Sanfilippo ha pensato bene di utilizzare...
Written on 23 Marzo 2014, 10.55 by
  "Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo!" dichiarava orgogliosamente il grande Totò in...
Written on 10 Dicembre 2012, 17.50 by
L'ennesimo libro digitale realizzato con Didapages ci giunge dagli amici della Scuola primaria del Convitto Galluppi di Catanzaro, gli...
Written on 01 Luglio 2010, 15.01 by
Didapages è un programma destinato a tutti quelli che vogliono creare libri e tutorial in formato digitale ed interattivo, da utilizzare in classe, per...
Written on 02 Marzo 2011, 15.06 by
La collega del mio Istituto Laura Ciarmatori ha realizzato con i suoi bambini delle classi 5° questi 2 bellissimi libri digitali, utilizzando il...
Written on 03 Luglio 2012, 13.59 by
"Easy chocolate cake" è il titolo di un ebook Didapages prodotto dagli alunni della classe 4°E della scuola...