Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Registrare i partecipanti alle videoconferenze online: EZCheck.me E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Lunedì 20 Aprile 2020 15:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

EZCheck.me è una interessante soluzione gratuita che permette di rilevare i presenti in una videoconferenza online o in un convegno in cui occorra registrare rapidamente i partecipanti.

Il sistema si basa su un QR Code che viene proiettato o sullo schermo condiviso del docente o tramite videoproiettore in presenza. Chi deve registrarsi utilizza l'app scaricata sul proprio dispositivo e, inquadrando il QR Code, effettua automaticamente il check-in. Gli studenti che non dispongono di uno smartphone possono effettuare il check-in direttamente dal sito web EZCheck.me, utilizzando il codice corrispondente che viene visualizzato accanto al QR Code.

Il codice QR e i codici di check-in sono dinamici, per cui cambiano da una sessione all'altra in modo che gli studenti debbano ogni voltaprocedere all scansione per dimostrare di essere presente.

Ricordo che sia il docente che gli studenti devono comunque registrarsi per utilizzare il servizio.

Sotto un promo 

EZCheck.me - Smartphone Base Check-in Platform from EZCheck.Me Team on Vimeo.

 

Vai su EZCheck.me

 

Fonte: www.freetech4teachers.com/

 

Articoli correlati

Written on 06 Aprile 2020, 17.19 by maestroroberto
Zoom è certamente uno dei servizi di videoconferenza più utilizzati per la didattica a distanza, anche se sappiamo bene che...
Written on 14 Settembre 2020, 14.24 by maestroroberto
Nelle scuole secondarie di II grado si possono già attivare organizzazioni di tipo complementare tra didattica in presenza e a distanza....
Written on 24 Ottobre 2018, 18.21 by maestroroberto
Non so se vi è mai capitato di utilizzare i classici sistemi di chiamate per videoconferenze tra gruppi di utenti. Solitamente si...
Written on 12 Luglio 2020, 18.48 by maestroroberto
Aggiungiamo Noysi all'elenco sempre piùà lungo di strumenti gratuiti per avviare sessioni di videoconferenza. Devo...
Written on 09 Marzo 2020, 16.55 by maestroroberto
Anche la circolare ministeriale di ieri ricorda che in questo periodo di chiusura delle scuole occorre attivare modalità di e-lerning,...
Written on 12 Maggio 2021, 18.52 by maestroroberto
Talk è un'app per videoconferenze gratuita e open source che funziona attraverso un qualsiasi broser web. Non...