Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Paperr: editor di testo online senza account ma senza... cloud! E-mail
Risorse - Videoscrittura
Scritto da Administrator   
Martedì 10 Novembre 2015 21:40
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La rete abbonda di strumenti per l'editing di testo che spesso hanno funzioni abbastanza comuni: si scrive, si formatta, si condivide con gli altri, spesso con la possibilità di collaborare simultaneamente con altri utenti, con le le varie possibilità di esportare ed importare.

Quasi tutte queste piattaforme richiedono la creazione di account (tranne che nel caso dei Pad), o di avere così tante opzioni da disorientare, per cui mi sembra interessante proporre alternative come Paperr.in.

Si tratta di un'applicazione che non richiede alcuna registrazione e che fornisce un editor molto professionale e semplice, ma che non permette di memorizzare i contenuti nel cloud. Tutto ciò che viene scritto è memorizzato in locale e si perde se si cambia pc. Paperr offre la possibilità di formattare semplicemente il testo, selezionandolo, e include un motore di ricerca di informazioni collegato a Wikipedia, utilizzando il pulsante in alto a destra.

Il testo viene digitato su uno sfondo bianco che può essere visualizzato a schermo pieno per eliminare le fastidiose barre del browser. Potrete comunque esportare il risultato in PDF, o copiare i contenuti per inviarli a un'altra piattaforma.

Ovviamente non è un servizio confrontabile con Google Docs, o con il nuovo Dropbox, ma rappresenta un'ottima soluzione per avviare rapidamente un lavoro e iniziare a digitare un testo, da conservare in altri spazi.

Articoli correlati

Written on 26 Maggio 2014, 17.35 by maestroroberto
Ancora un articolo dedicato a splendidi fonts da scaricare gratuitamente. In questo caso vi propongo il webmix Symbaloo che potrete...
Written on 23 Gennaio 2017, 18.08 by maestroroberto
\ La rete abbonda di siti web che permettono di avviare in classe attività di scrittura. Trovate piattaforme collaborative, risorse...
Written on 19 Giugno 2015, 14.15 by maestroroberto
Siamo sempre alla ricerca di nuovi fonts gratuiti che ci consentano di personalizzare al massimo i nostri testi. Ecco dunque...
Written on 29 Ottobre 2020, 15.32 by maestroroberto
"Forse non tutti sanno che" è il nome di una apprezzata rubrica di un notissimo settimanale di giochi enigmistici. Ma calza a...
Written on 14 Giugno 2018, 15.07 by maestroroberto
Citavi è un software per la ricerca e la gestione di dati bibliografici. Attraverso uno specifico plug-in, è possibile...
Written on 09 Marzo 2016, 16.01 by maestroroberto
EPUB è il formato di file più ampiamente supportato per la pubblicazione di libri digitali, grazie alla possibilità di...