Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La prova INVALSI per l'esame di 3° media E-mail
Docenti - INVALSI
Sabato 29 Maggio 2010 15:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Si avvicina l'esame per gli alunni della scuola secondaria di primo grado ed il giorno 17 giugno è prevista la Prova Nazionale, meglio conosciuta come prova INVALSI.
La Prova Nazionale per l'esame di Stato scuola secondaria di I grado è strutturata tenendo conto delle tecniche adottate per le rilevazioni degli apprendimenti dalle indagini nazionali ed internazionali.

La prova è oggettiva e semistrutturata (composta da quesiti sia a scelta multipla sia a risposta aperta), ed è costruita anche in riferimento alle pratiche didattiche dei docenti di italiano e di matematica.
La prova è articolata in due fascicoli: uno dedicato alla valutazione in matematica e l'altro a quella in italiano.
La durata complessiva è di due ore
Ecco alcuni materiali che potranno essere utili per i ragazzi che si avvicinano a questo test.

Articoli correlati

Written on 22 Aprile 2011, 09.23 by
In una specifica nota l'INVALSI fornisce alcuni chiarimenti sul tema della partecipazione alle prove per gli alunni stranieri. Viene specificato che...
Written on 04 Giugno 2012, 19.10 by
Il 18 giugno 2012 si svolgerà la Prova Nazionale INVALSI per i ragazzi impegnati con l'esame di licenza media. Per...
Written on 09 Maggio 2012, 13.37 by
Si sono svolte questa mattina le prove INVALSI di italiano per le classi II e V di scuola primaria. Sono disponibili le...
Written on 20 Febbraio 2012, 14.48 by
Evidentemente c'era bisogno di uno specifico articolo di legge per dirimere la questione sull'obbligatorietà delle Prove INVALSI. Sappiamo infatti...
Written on 15 Maggio 2012, 15.23 by
E' stata diramata una nota dal Sistema Nazionale di Valutazione contenente alcuni dati sulla partecipazione delle classi alle Prove INVALSI...
Written on 05 Maggio 2013, 17.10 by
  Come già saprete, quest'anno l'INVALSI prevede la registrazione delle risposte dei test non su fogli di carta ma...

 

Commenti  

 
#5 Roberto 2014-12-26 17:16 Citazione Simone:
Sono capitato su questo sito per "caso" cercando su Google siti scolastici… è davvero molto bello! Complimenti a maestro Roberto e tanti auguri!


tantissimi auguri anche a te!
Citazione
 
 
#4 Simone 2014-12-26 09:57 Sono capitato su questo sito per "caso" cercando su Google siti scolastici… è davvero molto bello! Complimenti a maestro Roberto e tanti auguri! Citazione
 
 
#3 giax 2010-06-17 18:42 io credo che non era difficile ma mi piacerebbe vedere una guida alle soluzioni! Citazione
 
 
#2 Alice_96 2010-06-17 18:15 io odio le proe invalsi… quella di quest'anno era dificilixima… mi sono rovinata la media del forse 10… Citazione
 
 
#1 fifì 2010-06-17 14:26 avete per caso i fascicoli delle prove invalsi 2010 io i risultati li ho già trovati!!! grazie in anticipo Citazione