Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Didapages e progetto Comenius E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Martedì 27 Marzo 2012 08:33
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

L'azione di promozione dell'utilizzo del software free Didapages per la creazione di libri digitali continua a dare i suoi frutti.

Sempre più insegnanti imparano ad apprezzare la facilità d'uso di questo strumento e le infinite possibilità di applicazioni in ambito didattico.

L'ultimo esempio è quello fornito dalla collega Eliana che ha realizzato con Didapages la documentazione di un percorso dattico per il progetto Comenius.

Eliana ha creato, sempre con Didapages, un altro ebook dedicato ad un'esperienza didattica realizzata in classe sul Carnevale.

 

 

Articoli correlati

Written on 14 Agosto 2010, 14.22 by
In una vigilia di ferragosto dall'atmosfera... preautunnale, un ottimo consiglio è quello di scaricare un po' di libri digitali da leggere o rileggere...
Written on 10 Aprile 2013, 14.24 by
Cominciano ad arrivare i primi esperimenti di ebook costruiti con Cuadernia, il free software spagnolo per creare libri digitali in formato...
Written on 07 Gennaio 2013, 14.41 by
La collega Romea, che si occupa di tecnologie didattiche nel sito web Puntieappunti, ha utilizzato il software Didapages per realizzare un...
Written on 01 Luglio 2010, 15.01 by
Didapages è un programma destinato a tutti quelli che vogliono creare libri e tutorial in formato digitale ed interattivo, da utilizzare in classe, per...
Written on 13 Marzo 2014, 18.40 by
  Nell'elenco di strumenti per creare ebook in formato ePUB3 non poteva mancare un progetto interamente italiano: ePUB...
Written on 04 Dicembre 2012, 15.49 by
Quando si parla di programmi gratuiti per realizzare libri elettronici a scuola, il primo strumento che ci viene in mente è ormai...

Languagesen>it GoogleCEerror
Didapages