La promozione fatta a favore del software gratuito Didapages continua a produrre i suoi frutti!
E i frutti sono costituiti da una bella serie di eBooks realizzati dagli alunni di 4^ del Circolo didattico San Filippo di Città di Castello, coordinati dall'insegnante Rita Fiorella Ottaviani, una classe 2.0.
La collega conferma che gli alunni hanno trovato estremamente stimolante studiare le dispense di Didapages ed hanno fatto a gara per scoprire le potenzialità del programma, divertendosi un mondo!
I lavori prodotti abbracciano diverse discipline.
Si va dalla storia con La Civiltà Egiziana, alle scienze e, in particolare, alla Salvaguardia Ambientale con Facciamo quattro chiacchiere, alla Religione con la Storia di San Francesco, alla lingua inglese con A trip to London.
Tutti i libri digitali sono ricchi di elementi multimediali ed interattivi, sfruttando appieno alcune tra le le migliori potenzialità di Didapages.
Bravi i ragazzi e le loro insegnanti!!!
Articoli correlati
Written on 21 Ottobre 2016, 13.13 by maestroroberto

Maria D'Affuso è una collega che lo scorso anno ha affrontato l'anno di formazione ed ha pensato bene di documentare le sue...
Written on 24 Giugno 2015, 14.51 by maestroroberto

Fine anno, tempo di documentazione di esperienze.
La collega Clelia mi invia alcune storielle realizzate dai bambini delle sue...
Written on 10 Novembre 2014, 14.27 by maestroroberto

E' uno strumento semplice e gratuito quello che vado a presentarvi, utile per consultare libri digitali online, ma...
Written on 23 Dicembre 2021, 16.07 by maestroroberto

Avete ancora dei regali da acquistare per bambini e non disponete di particolari ispirazioni?
Con un libro non sbagliate mai,...
Written on 03 Maggio 2022, 11.14 by maestroroberto

h
Alcuni giorni fa vi avevo anticipato l'uscita di un nuovo strumento gratuito per l'editoria digitale in classe.
Oggi MasterPub X3...
Written on 28 Maggio 2013, 14.11 by maestroroberto

Una mano d'ITALIANO è un pacchetto di 3 e-book scritti da Giorgio Luigi Borghi per guidare i bambini di scuola...
Commenti
I bambini hanno imparato con facilità ad usare Didapages, lanciandosi in costruzione di libri per le classi più piccole, infanzia e classe prima, da sistemare per l'accoglienza di settembre. Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.