Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
State pensando a come utilizzare ChatGPT nella vostra programmazione educativa e didattica e non sapete da dove iniziare?
Vi consiglio di esplorare il sito web AI for education che vi aiuterà a sviluppare una strategia per includere l'Intelligenza Artificiale tra i tanti strumenti a cui potrete far ricorso per centrare i vostri obiettivi didattici.
Sono tanti i giochi online utili per il ripasso delle tabelline e questo "Apri le uova" si propone come uno tra i più simpatici e divertenti.
Per giocare occorre scegliere una tabellina il numero delle uova che volete rompere, quindi cliccare su Inizia.
Sarà proposta una moltiplicazione e dovrete "lanciare" i sassi corrispondenti alle cifre delle risposta esatta. Se il numero è giusto l'uovo si incrinerà, fino a rompersi; se sbagliato rimbalzerà sul guscio...
Potrebbe essere un modo divertente ed utile per il consolidamento delle tabelline, utilizzare la LIM, suddividendo la classe in squadre, utlizzando il timer presente nel gioco per premiare i... tabellinari più veloci!
Nel web esistono molte applicazioni che ci permettono di creare e gestire i nostri impegni e le varie attività in agende personali virtuali sempre più originali.
Una di queste è Tomorrow.do, dalla grafica molto curata e colorata, che si presenta come una pagina bianca di un’agenda, sulla quale è possibile inserire i vari impegni e scadenze.
Il Parco della Matematica è una splendida risorsa online dedicata ai bambini, per misurare le abilità nell'addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione attraverso il gioco.
È possibile scegliere il livello di difficoltà, la posizione dell'incognita e il tempo massimo per risolvere l'operazione.
All'interno del Parco della Matematica è disponibile una interessante applicazione per la lettura dell'orologio.