Risorse -
Diverse abilità
|
.JPG)
Ricordate Gli Amici del Piccolo Principe? E' quell'associazione di Ancona che da sette anni organizza nell’estate un campo estivo per disabili e, all’interno di questa iniziativa, una giornata fra viti e tini, per una raccolta dell’uva interamente fatta da giovani diversamente abili.
L’azienda Accattoli di Montefano (MC) ha gentilmente messo a disposizione terreni e locali per permettere il regolare svolgimento delle operazioni. In una fresca giornata settembrina le mani di questi ragazzi hanno staccato grappoli d’uva dalle viti e poi i piedi hanno pigiato gli acini nei tini. Divertendosi e appassionandosi.
Da questa esperienza nasce un ottimo vino, Arianuova, che oltre alle sue caratteristiche enologiche possiede un qualcosa in più: una storia che continua.
Alla luce di questo, si è concretizzata la possibilità di creare un Centro Diurno, allo scopo di rendere partecipi sempre più persone dei nuovi progetti.
|
Video -
Didattica
|
Venerdì 27 Maggio 2011 17:16 |

OVO è un'enciclopedia video online, una enorme banca dati che si compone di migliaia di documentari della durata di circa 3 minuti ciascuno.
I video di OVO offrono un'esperienza di grande impatto visivo. I testi dei video sono basati sui lemmi presenti nell'Enciclopedia Treccani e approvati dall'Istituto stesso. La library, disponibile su www.ovo.com, è in continua espansione e in costante aggiornamento.
Presto arriverà a coprire tutto ciò che di rilevante bisogna conoscere per poter leggere il mondo, la sua storia e la sua attualità.
I documentari presenti sono suddivisi in diverse categorie: Anatomia e Sessualita', Arti, Cinema e danza, Gastronomia, Pittori e scultori, Religioni, miti e leggende, Spie, Storia, Antropologia e Geografia, Astronomia, Compositori, Imprenditori, Politici, Scienziati e inventori, Sport, Architetti e designers, Biologia, Chimica e Fisica, Esploratori e condottieri, Intellettuali e mistici, Re e imperatori, Scrittori e poeti, Sportivi.
OVO è pensato anche per l'integrazione in altre piattaforme media. Grazie ai widget di OVO tutti i video sono a disposizione anche ai publisher, ai blog, ai portali generalisti e ai siti delle aziende, raggiungendo così simultaneamente un larghissimo pubblico.
|
|
Feste -
Pasqua
|
Giovedì 24 Marzo 2011 15:19 |

Quello che vi propongo è un lavoretto pasquale molto originale e decisamente di grande effetto.
Ecco dunque come creare un bellissimo cestino di carote attraverso poche, semplici fasi.
Procuratevi della carta crespa nei colori arancio, giallo, albicocca e verde, l'immancabile colla vinilica e un cestino come quello della foto.
Utilizzando piccoli rotoli gialli, arancio e pesca di carta crespa o un rotolo grande tagliato “a fette” in più rotoli piccoli, sbobinateli fino a formare una specie di piramide e avvolgere la fettuccia a forma di carota.
Quando la carota sarà formata e ben spessa, occorre chiuderla all’estremità con la colla vinilica passandone un po’ anche sul corpo della carota.
Con la carta crespa verde, si piegano più strati sovrapposti e si traccia il disegno secondo il modello che vedete sotto, poi si ritaglia e si incolla al corpo della carota, formando un ciuffetto verde.
L’operazione si esegue con più carote di varie dimensioni e si termina deponedole tutte all’interno del cesto.

Fonte: Archistyle
|
Risorse -
DSA
|
Martedì 23 Aprile 2013 19:56 |
Il Ministro della Salute Renato Balduzzi e il Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo hanno firmato il decreto per le attività di individuazione precoce dei DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) a scuola.
Le Regioni e gli Uffici Scolastici Regionali dovranno firmare a breve protocolli di intesa per regolamentare modalità e tempi delle rilevazioni, che potranno essere avviate già a partire dal prossimo anno scolastico.
|
|