Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Come fare correttamente quote calcio scommesse? PDF Stampa E-mail
  
Mercoledì 23 Novembre 2022 17:53

Alcuni scommettitori alle prime armi si chiedono cosa siano le scommesse sul calcio e che tipo di sport sia in generale. In realtà, tutto è molto più semplice di quanto si possa pensare. Negli Stati Uniti, il calcio conosciuto dagli europei si chiama soccer. Pertanto, è sicuro che la maggior parte delle quote calcio scommesse sul sitohttps://rabona.com/it/sport saranno le stesse del calcio. Tuttavia, vale la pena di capire quali sono le sfumature del gioco e se è possibile aumentare le proprie possibilità di successo applicando con competenza alcuni tipi di scommesse sportive.

 
Pampam: mappe geografiche (anche storiche) generate da Intelligenza Artificiale PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Mercoledì 12 Marzo 2025 12:53

Pampam è un modo semplice, colorato e divertente per creare mappe geografiche, anche storiche.

Basta digitare un prompt e visualizzare la mappa. Ad esempio, nel caso dell'immagine sopra, ho digitato "I luoghi della I gruerra mondiale nelle Dolomiti". In alternativa, è possibile importare un elenco di luoghi semplicemente incollandoli o aggiungendo un collegamento a Google Maps.

 
Investire seriamente sulle Nuove Tecnologie nella scuola si puo': l'esempio dell'Uruguay PDF Stampa E-mail
Opinioni - Scuola
Lunedì 05 Ottobre 2009 16:35

Pubblico un interessante articolo presente sul sito ADI, che illustra "La più grande ed irreversibile rivoluzione", come è stata definita dal suo ispiratore, il Presidente dell’Uruguay Tabarè Vàzquez, denominata "One Laptop Per Child" (un pc portatile per ogni bambino di scuola primaria).
Molto interessante la sottolineatura di Nicholas Negroponte, uno dei maggiori esperti di informatica a livello mondiale, che denuncia le difficoltà a trasferire negi altri Paesi questa esperienza a causa degli interessi economici che coinvlgono le maggiori aziende (Microsoft e Intel), che vedono in pericolo quell'enorme mercato rappresentato dalla Pubblica Amministrazione, fino ad oggi detenuto quasi monopolisticamente.

Ma perchè questo timore? Il progetto si basa sull'uso dei laptop XO-1, dei mini-portatili a basso costo (circa 70 - 80 euro) molto leggeri e maneggevoli e tuttavia assai robusti, resistenti agli urti e con una tastiera impermeabile, con sistema opertivo Linux, è così efficiente nell'uso dell'energia da poter essere alimentato da un generatore manuale PCG (Pull-Cord Generator, prod.Potenco).

 
Ascoltare (e vedere) musica gratis in streaming PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Musica
Sabato 17 Gennaio 2009 12:42

Vuoi trasformare il tuo pc in una sorta di jukebox online? Oggi puoi farlo gratuitamente e senza paura di incorrere in sanzioni previsti dalla legge!

E' sufficiente andare su Justhearit , un nuovo sito internet che offre la possibilità di ascoltare e vedere musica gratuita in streaming. Il sito, ovviamente in inglese,ha tuttavia un'interfaccia intuitiva e semplice da utilizzare: io, ad esempio, ho digitato "Sting" nello spazio search e mi sono apparsi una cinquantita di brani, tra clip audio e filmati da youtube. Per un semplice ascolto non occorre registrarsi, ma se si vuol condividere le proprie playlist, occorre creare un proprio account.

Ne approfitto per condividere questo  IF YOU LOVE SOMEBODY SET THEM FREE, in una versione live davvero notevole....

 

 
Video-Tutorial gratuiti in italiano per la grafica: PlayTuts PDF Stampa E-mail
Video - Tutorial
Venerdì 06 Novembre 2009 17:16

 

PlayTuts è una raccolta in continuo aggiornamento di video-tutorials gratuiti in lingua italiana dedicati in particolare a chi è appassionato di grafica, dal dilettante al professionista.
I video vengono selezionati per loro qualità di esecuzione e per il loro facile apprendimeto e vengono catalogati a seconda dei programmi utilizzati: si vada da Adobe After Effects (CS3 e CS4), a Flash (CS2, CS4), a Illustrator (CS3, CS4), a Photoshop (CS3, CS4), a Premiere (CS4); per finire con Gimp, la più accreditata alternativa open source ai colossi commerciali.
Nella miniatura da cliccare per avviare il video è presente in alto a destra una fascetta colorata e una sigla che richiamano il software utilizzato per l'effetto illustrato.

E' possibile segnalare o inviare direttamente video-tutorial, utilizzando l'apposito link presente sulla barra in alto o in basso a destra. Una volta cliccato il link, oltre alle necessari informazioni in merito alla discrezionalità della pubblicazione, ci sono alcune utili indicazioni su come creare il video e su quali requisiti si rendono necessari ai fini della implementazione.
Ogni video presenta una sintetica descrizione, il collegamento al sito dell’autore e, se disponibile, un link al tutorial testuale.
I video-manuali possono essere condivisi sul proprio blog o sito tramite codice embed, commentati utilizzando il form in basso e votati con lo stesso sistema della valutazione dei video Youtube.
Ecco alcuni esempi tra i più popolari:
Creare un effetto Micro Machines 
Dimagrire un persona
Maschere di ritaglio
Creare raggi di luce attorno a soggetti
Sbiancare i denti

 

 
<< Inizio < Prec. 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 Succ. > Fine >>

Pagina 542 di 1684