Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Mito e leggenda nella scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
  
Sabato 01 Febbraio 2020 16:37

Torno a condividere percorsi didattici elaborati all'interno dell'Università degli Studi di Palermo presso la facoltà di scienze della formazione primaria.

 
Come attuare la didattica a distanza con e senza video? PDF Stampa E-mail
Docenti - Gestione scolastica
  
Mercoledì 25 Marzo 2020 16:16

E' finalmente disponibile anche in lingua italiana la grande piattaforma che Google ha dedicato alla didattica a distanza, mettendo a frutto tutti gli strumenti che G Suite for Education mette a disposizione dei docenti.

 
Live webcam su animali di tutto il mondo PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
  
Giovedì 16 Luglio 2020 12:31

 

Una delle cose più straordinarie che possiamo fare con la LIM in classe è aprire una finestra sul mondo ed affacciarci a vedere cosa succede a decine di migliaia di chilometri di stanza da noi.

 
Google attiva un traduttore per geroglifici egiziani PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
  
Mercoledì 15 Luglio 2020 15:44

Quella che vedete sopra è la traduzione della frase "Il sole sul fiume" in geroglifico egiziano antico.

E' la sorpresa preparata da Google per celebrare l'anniversario della scoperta della Stele di Rosetta.

 
Educare all'autostima: un grande progetto gratuito per la scuola PDF Stampa E-mail
Docenti - Programmazione didattica
  
Venerdì 11 Dicembre 2020 15:02

Uno dei requisiti per esercitare il proprio diritto di cittadinanza attiva e responsabile è costruire gradualmente la percezione del valore di se stessi.

È quel senso di autostima che si inizia a costruire fin dai primi anni di vita e che si alimenta dei tanti feedback provenienti dalle persone più significative. Un'idea di se stesso che si forma nel tempo, in relazione alle informazioni che il bambino prima e l'adolescente riceve su di lui dall’esterno.

La scuola può contribuire ad armonizzare questi rimandi, canalizzandoli verso una serena e consapevole educazione all'autostima.

 
<< Inizio < Prec. 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 Succ. > Fine >>

Pagina 550 di 1684