Discipline -
Lingua inglese
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 01 Agosto 2019 16:27 |

Si lo so, per fortuna manca ancora molto al rientro a scuola, ma frugando in rete oggi ho trovato questa bella proposta e non ho perso tempo per condividerla.
|
|
Risorse -
Utility
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 08 Gennaio 2021 17:55 |

Se la vostra scuola utilizza Google Meet per le videochiamate, vi propongo un' estensione per tentare di rendere più simile alla realtà la partecipazione alle lezioni.
Seguendo quanto già fatto da altre piattaforme di videoconferenza, Meet da tempo ha implementato l'opzione "alza la mano", attraverso la quale è possibile richiedere il proprio turno per parlare senza interrompere chi ha la parola. Il modo tradizionale per attivare questa funzione è tramite un pulsante a esso dedicato. Ora, con l'aiuto di Raise Hand To Raise Hand, questa opzione può essere attivata alzando la mano, fisicamante, davanti alla webcam.
|
Venerdì 10 Luglio 2009 14:43 |
Il blog si prende una pausa di due settimane, causa vacanza, come sempre, in montagna (anche perchè al mare praticamente ci vivo...).
La scelta di quest'anno è caduta sulla Valle d'Aosta, dove non sono ancora mai stato, considerato che nei miei precedenti viaggi alpini ho soggiornato in Alto Adige, in Trentino, in Veneto e in Austria.
Mi aspetta una settimana a Cogne e la seconda a La Thuille... tante camminate e la speranza di ritemprare membra e spirito in vista dei prossimi impegni scolastici.
Spero di arricchire la mia galleria fotografica di qualche significativa immagine dai monti valdostani....
A presto!
|
|
Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 21 Novembre 2024 14:54 |

In questa occasione sono io che chiedo a voi di darmi una mano a capire se questa risorsa che vado a presentarvi possa rivelarsi veramente utile.
Scrivo questo perche la sua home page non offre molte istruzioni, ma alcune sue caratteristiche mi sembrano interessanti.
|
Risorse -
DSA
|
Mercoledì 08 Dicembre 2010 10:10 |

Possono risultare decisamente utili gli esercizi per la dislessia contenuti in un programma gratuito, elaborato da Daniele Mugnaini.
Il programma è costituito da due parti: la prima costituita da due esercizi (1a - fonografico; 1b microseriale) e la seconda costituito dall’esercizio di “Lettura con trainer”.
Il programma si propone di utilizzare il computer in quanto strumento MOTIVANTE, che permette l’allenamento mirato di certe componenti della lettura. Ci si propone di allenare l’ATTENZIONE e la CONCENTRAZIONE relative all’abilità di lettura.
Qui scaricate il software.
Qui trovate la descrizione del programma
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1031 1032 1033 1034 1035 1036 1037 1038 1039 1040 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1031 di 1684 |