Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Google Musical Canvas crea il sottofondo musicale ai vostri disegni PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Giovedì 14 Novembre 2024 14:13

Musical Canvas di Google è uno strumento molto particolare che crea, grazie all'Intelligenza Artificiale, il sottofondo musicale più adatto ai disegni che realizzate online (qui trovate quello che ho realizzato io).

 
Traffico stradale in tempo reale: OCTO Telematics PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Sabato 27 Novembre 2010 14:29

Octo Telematics

Siamo all'inizio del weekend e dobbiamo partire per trascorrere un paio di giorni in completo relax. Ci mettiamo in macchina, entriamo in autostrada e... ci troviamo bloccati in coda per lavori in corso o per un banale incidente.
Sarebbe stato sufficente accendere il pc prima di partire e consultare OCTO Telematics e il suo preziosissimo tool di monitoraggio del traffico, per risparmiarci questo noiosissimo incoveniente.
OctoTelematics consente infatti il controllo del traffico dell' intera Rete Autostradale Italiana e delle Tangenziali delle principali città in real time.
Per controllare le varie mappe possiamo scegliere la singola autostrada o l'Area Metropolitana che ci interessa.

Per comprendere il livello del traffico in tempo reale in ogni mappa occorre controllare i colori, i tratti verdi indicano scorrevolezza oltre i 90 Kmh, gli azzurri da 70 a 90 Kmh, i gialli da 50 a 70 Kmh, gli arancioni da 30 a 50 Kmh, i rossi da 10 a 30 Kmh, i neri da 0 a 10 Kmh (praticamente si sta fermi).
OCTO Telematics si rivela così strumento di grande utilità sia per l'automobilista del fine settimana o vacanziero, sia per i viaggiatori "quotidiani", per evitare di perdere tempo nell'intasamento di file chilometriche.

 
Conoscere la discalculia e le altre difficoltà in matematica PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Martedì 07 Dicembre 2010 14:36

La discalculia è quel disturbo che si manifesta nei bambini che mostrano difficoltà nel riconoscimento dei simboli numerici e nell'esecuzione delle operazioni di calcolo.
La Erickson ha realizzato un cofanetto nel quale troverete materiale didattico e scientifico destinato a genitori ed insegnanti, progettato da Dario Ianes, Daniela Lucangeli e Irene Cristina Mammarella.
Lo scopo è quello di approfondire le metodologie didattiche più recenti, mettendo in pratica un corretto percorso educativo mirato alla risoluzione di questi disturbi.
L'opera comprende un libro, un DVD Video e un CD-Rom. Nel libro troverete un'esaustiva descrizione dei disturbi legati alla matematica, delle loro cause e delle varie forme nelle quali si manifesta.

 
Rollercoaster Creator: un gioco per apprendere la fisica PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Lunedì 29 Novembre 2010 14:56

rollercoaster creator, montagne russe

Un gioco molto divertente e "intelligente" è questo Rollercoaster Creator, in cui siete chiamati a crere percorsi per le Montagne Russe.
Questo gioco vi dà la possibilità di disegnarne la struttura, con lo scopo di raccogliere le monete sospese in aria.
Usate il mouse (tenendo premuto il tasto sinistro) per tracciare il percorso, dal punto di inizio fino a quello di arrivo, e quindi cliccate su ''Play''.

I bambini sono chimati a ragionare, ad esempio, sull'opportunità di aumentare un dosso per accumulare più energia potenziale, sull'aumentare la frizione perchè si genera tropa forza e quindi velocità per i passeggeri, su quale ampiezza deve avere un angolo per consentire ai vagoni si saltare un vuoto con la giusta velocità.
Insomma dovranno ragionare da fisici e ingegneri, acquisendo concetti come energia potenziale, energia cinetica, forza, attrito, cercando di evitare... autentiche stragi!

 
Lavorare con l'argilla nella scuola primaria PDF Stampa E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Sabato 05 Marzo 2011 20:02

 

 

 

 

Nel blog francesca frames viene segnalata una splendida esperienza didattica che, attraverso la modellazione dell'argilla, consente ai bambini di operare un collegamento disciplinare tra arte e storia.

L'attività è stata condotta dalla maestra Mirta, che, nell'articolo proposto, illustra in una sorta di intervista-descrizione del percorso, le motivazioni che hanno ispirato la realizzazione di un laboratorio dedicato ad uno dei materiali più antichi e fondamentali per la storia dell'uomo: l'argilla.
Un altro esempio della professionalità e della versatilità che contraddistingue quanti operano nella scuola pubblca italiana.

 
<< Inizio < Prec. 1031 1032 1033 1034 1035 1036 1037 1038 1039 1040 Succ. > Fine >>

Pagina 1037 di 1683