Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Halloween: 120 lavoretti creativi PDF Stampa E-mail
Feste - Halloween
Mercoledì 26 Ottobre 2011 15:41

Siamo ormai vicinissimi alla festa di Halloween e, tra l'entusiasmo di quanti desiderano prendere a pretesto questa ricorrenza come occasione per favorire una relazione interculturale con le tradizioni dei bambini anglosassoni (e per... esorcizzare qualche paura di troppo) e tra la diffidenza di quanti invece ritengono questa solo un'operazione che risponde ad esigenze di carattere commerciale e, persino, lievemente sacrilega, Maestro Roberto, continua, imperterrito, a proporre lavoretti creativi per l'occasione.

 

 
Giochi didattici multipiattaforma per la scuola dell'infanzia: Childsplay PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Lunedì 16 Gennaio 2012 16:34

Childsplay

Childsplay è una raccolta multipiattaforma di giochi didattici e attività per bambini da scaricare.
I giochi funzionano infatti su Windows, OSX e Linux. e sono particolarmente adatti per bambini di scuola dell'infanzia.

 
Un blog dedicato alla LIM nella didattica: ProgettiamoLIM PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Martedì 26 Febbraio 2013 20:28

Ecco un'altra preziosa risorsa per tutti i colleghi alla ricerca di consigli e materiali per utilizzare la LIM a scuola.

Si chiama ProgettiamoLim e si tratta di un blog in cui potrete trovare immagini, video, esperienze e unità didattiche progettate con l’uso della Lavagna Interattiva Multimediale.

 
DSA: domande, risposte e nuovi strumenti per affrontarli - vademecum dislessia PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Domenica 30 Settembre 2012 18:37

Il professor Cristiano Termine, in collaborazione con altri colleghi, ha realizzato una vademecum sui DSA, rivolto ai docenti di scuola primaria.

DSA: domande, risposte e nuovi strumenti per affrontarli rappresenta una guida strutturata che costituisce strumento di grande aiuto per affrontare professionalmente i problemi dei bambini con dislessia e con ogni altro distrurbo dell'apprendimento.

 
Arte e immagine per la scuola secondaria di 1° grado in un sito web PDF Stampa E-mail
Discipline - Arte e immagine
Venerdì 19 Aprile 2013 14:26

Giuseppe Torchia è un docente di arte e immagine presso la scuola secondaria di 1° grado dell'Istituto Comprensivo di Verucchio (Rimini).

Per rendere utilizzabili i materiali che usa quotidianamente in classe ha pensato bene di dedicare alla sua disciplina un sito web.

 
<< Inizio < Prec. 731 732 733 734 735 736 737 738 739 740 Succ. > Fine >>

Pagina 732 di 1684