Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Prove INVALSI 2013: le griglie di correzione di matematica classi II e V primaria PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Venerdì 10 Maggio 2013 14:06

Oggi è la volta dei test INVALSI di matematica per le classi 2° e 5°di scuola primaria.

Sono appena pervenute le griglie per la correzione che dovranno essere utilizzate per la correzione delle risposte aperte

 
Gioco per allenare la memoria: Simon PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Mercoledì 04 Gennaio 2012 14:00

Eccovi Simon, un bel gioco di memoria in flash finalizzato a ripetere sequenze di colori e che rappresenta la versione online di un noto strumento-gioco di concentrazione.
Sembra semplicissimo, ma in realtà con il crescere delle sequenze da ripetere vi accorgerete che risulta tremendamente facile commettere errori e... ricominciare daccapo.

 
Come apprende il cervello? L'esperienza di scuole francesi e spagnole per studenti con DSA PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Martedì 18 Settembre 2012 13:10

Come apprende il cervello? Come la classe incide nelle dinamiche di apprendimento del cervello?

La scienza cognitiva prova a rispondere a queste domande ed indica le modalità che favoriscono l'apprendimento a scuola.

Euronews dedica una puntata a queste tematiche, descrivendo l'esperienza di una scuola francese ed una scuola spagnola per studenti con Disturbi dell'apprendimento.

 
Una guida al disegno a mano libera del 1913! PDF Stampa E-mail
Discipline - Arte e immagine
Domenica 05 Agosto 2012 17:37

Probabilmente in ragione della mia proverbiale incapacità a disegnare, mi rimprovero di non aver avuto tra le mani questo splendido libro qualche anno fa...

Si tratta di una guida al disegno a mano libera e risale al 1913: What to Draw and How to Draw it!

 
Creare fumetti... parlanti con Pixton PDF Stampa E-mail
Risorse - Fumetti e cartoni animati
Martedì 12 Febbraio 2013 14:14

Ho dedicato un'intera sezione agli strumenti per realizzare fumetti e cartoni animati in classe, in quanto ritengo si tratti di una delle attività più coinvolgenti e formative da proporre a scuola.

Oggi vi segnalo un nuovo eccellente sito web, Pixton, con cui potrete aggiungere l'audio ai vostri fumetti.

 
<< Inizio < Prec. 741 742 743 744 745 746 747 748 749 750 Succ. > Fine >>

Pagina 748 di 1684