Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Voice Headliner: affidare la sintesi vocale a personaggi famosi E-mail
Discipline - Lingua inglese
Scritto da Administrator   
Giovedì 29 Agosto 2019 16:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo una risorsa molto simpatica che i colleghi di lingua inglese troveranno certamente molto intrigante.

Si tratta di Voice Headliner, un sintetizzatore vocale che affida a personaggi americani famosi la lettura di ciò che i vostri studenti andranno a scrivere, trasformando tutto in un video.

Se volete dunque ascoltare la voce di Donald Trump, di Morgan Freeman o di Beyonce per mettervi alla prova, non dovrete far altro che scegliere e, al termine, scaricare il video o copiare il link per condividerlo (vedi un esempio).

Per ottenere il campionamento di queste voci è stato utilizzato Microsoft’s Custom Voice.

Vai su Voice Headliner

 

Articoli correlati

Written on 27 Gennaio 2020, 21.30 by maestroroberto
La Fondazione Professor Garfield nasce da una collaborazione educativa no profit tra Paws, Inc. e Ball State University, leader...
Written on 09 Settembre 2021, 15.27 by maestroroberto
Saranno oltre 30.000 gli studenti coinvolti nel progetto promosso dall’agenzia di comunicazione d&fper Novakid, che prevede di...
Written on 23 Aprile 2012, 14.45 by maestroroberto
E-Learning for Kids è una fondazione senza scopo di lucro e una piattaforma online dedicata al divertimento e...
Written on 18 Ottobre 2021, 14.06 by maestroroberto
  Paperzip è un sito web curato da Jessica, insegnante di scuola primaria e da Andrew, grafico, specializzati nella creazione di...
Written on 29 Settembre 2015, 18.22 by maestroroberto
Grammarman è un personaggio dei fumetti nato da un'idea di Brian Boyd, che nel giro di pochi anni è diventato protgonista...
Written on 23 Aprile 2022, 15.27 by maestroroberto
Ho appena pubblicato un post dedicato ad un particolare dizionario visivo per la lingua inglese. Ne approfitto per segnalarvi un bel flipbook...