Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Gli articoli in un ebook Didapages E-mail
Discipline - Italiano
Martedì 11 Febbraio 2014 13:05
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Franco Marchionni è un collega di scuola primaria che ha iniziato ad utilizzare Didapages con i suoi alunni per presentare contenuti didattici.

In questo primo ebook, Gli Articoli, ha introdotto l'argomento sfruttando tutte le funzionalità più avanzate di Didapages e ne è nato uno strumento completamente interattivo e dinamico, utilissimo per i bambini e fruibile per tutti i docenti alle prese con questi contenuti.

Sono state predisposte delle schede con le attività per gli articoli determinativi ed indeterminativi in modo da favorire il coinvolgimento dei bambini in maniera ragionata.

Attenzione particolare è stata dedicata al rapporto tra parola e la sua musicalità, per aiutare i bambini nella concordanza tra genere e numero.

Davvero un ottimo lavoro!

Articoli correlati

Written on 11 Agosto 2012, 15.12 by
Decisamente utile inserire tra i preferiti il sito web della maestra Marialuisa Arisi. All'interno potrete trovare una gran...
Written on 11 Gennaio 2010, 15.06 by
Segnalo alcuni links utili per attività pratiche di italiano, particolarmente adatte per le classi terminali della scuola primaria o per insegnamento...
137239
Written on 27 Ottobre 2011, 19.06 by
Nel portale di risorse didattiche VBscuola è disponibile Indovina la frase, un nuovo programma della serie I giochi di Elspet e Jos, creata da Giusi...
Written on 25 Aprile 2010, 13.28 by
E' rivolta a tutti i docenti di classe seconda di scuola primaria, questa unità didattica dedicata all'uso del verbo essere e del verbo avere. E'...
Written on 15 Novembre 2010, 14.52 by
La collega Antonella De Caprio ha realizzato un Oggetto Didattico dedicato alla Sintassi nella Scuola Primaria. Per realizzare il suo percorso ha...
Written on 09 Febbraio 2013, 16.12 by
All'interno di quell'autentica miniera di risorse che risponde al nome di La Teca Didattica, ho scovato una serie di mappe per la...