Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Compita: materiali e buone prassi per l'italiano nella scuola secondaria di II grado E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Venerdì 10 Luglio 2015 14:57
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Spesso vengo rimproverato di occuparmi troppo di scuola primaria e poco degli altri ordini.

Eccovi servita una bella risorsa per la scuola secondaria di II grado e in particolare per il secondo biennio e l'ultimo anno.

Si tratta di Compitaun progetto dedicato alle competenze d'italiano, frutto di un accordo tra il MIUR e l'Università degli Studi di Bari.

Il programma Compita è dunque finalizzato a promuovere l’innovazione didattica nel secondo biennio e nell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, e sostenuto da una convenzione del Miur, Direzione Generale per gli Ordinamenti e per l’Autonomia Scolastica, con l’Università di Bari capofila, che coinvolge altre dieci università e quarantacinque scuole di secondo grado (licei, istituti tecnici e istituti professionali), selezionate su tutto il territorio nazionale.

All'interno sono disponibili molti materiali teorici e didattici e diverse relazioni.

A completare la piattaforma digitale di Compita trovate un blog sul quale scoprirete, sempre aggiornati, gli ultimi materiali disponibili.

Articoli correlati

Written on 07 Agosto 2018, 15.44 by maestroroberto
La collega Marzia Cabano continua a riservarci... spruzzi di fantasia anche ad agosto! Sono infatti disponibili esclusivamente per il blog...
Written on 25 Aprile 2017, 19.03 by maestroroberto
Sono dedicate a diversi temi le nuove filastrocche, totalmente inedite, di Marzia Cabano.  Dal 1 maggio alle stagioni,...
Written on 01 Giugno 2014, 15.39 by maestroroberto
Rossana Cannavacciuolo ha inserito nella sua piattaforma didattica Scuola e dintorni un utile esercizio online sui verbi essere e...
Written on 08 Aprile 2020, 10.12 by maestroroberto
Provo a suggerirvi altri itinerari per stimolare la creatività dei nostri bambini in questo periodo di reclusione forzata. In questo...
Written on 26 Settembre 2015, 15.39 by maestroroberto
A grandissima richiesta tornano i quadernoni d'italiano della maestra Patrizia Cantore! Sono oltre 100 pagine di quaderno che...
Written on 26 Gennaio 2018, 14.06 by maestroroberto
Non mi stancherò mai di riconoscere come la maggior fortuna per chi si occupa di formazione sia quella di poter scoprire colleghi davvero...