Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Esercizi interattivi di italiano per la scuola secondaria di I grado: Italiano JS E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Giovedì 15 Dicembre 2016 19:11
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Giuseppe Bettati ha sviluppato diversi Contenuti Didattici Digitali in JavaScript.

Oggi vi segnalo Italiano JS, una serie di esercizi interattivi di italiano per la scuola secondaria di I grado (ma in alcuni casi utilizzabili anche in 5° primaria), utilizzabili con qualsiasi dispositivo che abbia un browser con JavaScript attivato.

I giochi sono suddivisi in categorie:

  • Il significato delle parole: sinonimi, iperonimi, iponimi, olonimi, meronimi, figure retoriche, metafore, proverbi, ecc.
  • Giochi con le parole: giochi con le rime, rebus, sciarade, anagrammi, cambi, l'impiccato, ecc.
  • Epica e letteratura: Omero, Dante, Ricostruire sonetti.
  • Morfologia: la forma del verbo, modi indefiniti, analisi grammaticale del verbo, verifica verbi, le parti del discorso, aggettivi pronomi, avverbi.
  • Sintassi della frase semplice: primi complementi, analisi logica, "Causa, fine, mezzo, modo", "Specificazione, materia, partitivo, denominazione", "Agente, causa efficiente, compagnia, unione primi complementi".
  • Sintassi della frase complessa (e morfosintassi): Albero della frase, "Soggettive, oggettive, relative, interrogative indirette", analisi del periodo, ecc.
  • Mappe concettuali: mettere in relazione.

Per entrare in Italiano JS cliccate qui

 

Fonte: Tutti a bordo dislessia

Articoli correlati

Written on 28 Gennaio 2015, 19.03 by maestroroberto
  Non è la prima volta che segnalo spunti interessanti per la didattica dal blog homemademamma, il diario online di una...
Written on 05 Febbraio 2018, 19.13 by maestroroberto
Segnalo dal blog della maestra Rosa Sergi, un percorso didattico sull'aggettivo qualificativo per la classe seconda...
Written on 10 Maggio 2017, 20.43 by maestroroberto
Ricordate la maestra Patrizia Cantore e i suoi flipbook di italiano? Nel blog trovate un'intera sezione dedicata ai suoi quadernoni...
Written on 06 Dicembre 2020, 13.35 by maestroroberto
Pochi giorni fa ho presentato una versione della tombola da giocare a distanza. Oggi vi propongo una tombola delle sillabe online, che...
Written on 08 Marzo 2017, 19.13 by maestroroberto
Marzia Cabano continua a deliziarci con nuove e assolutamente inedite filastrocche. In questo caso si ' concentrata...
Written on 03 Aprile 2022, 12.38 by maestroroberto
Di certo Gianni Rodari continua ad essere l'autore a cui si ispira la gran parte dei docenti di scuola  dell'infanzia, primaria e...

 

Commenti  

 
#1 Giorgio Musilli 2016-12-15 23:46 Ciao, Roberto,

Bettati non Bottati
Anche Giuseppe ha abbandonato Flash per l'Html5.
Citazione