Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

L'educazione musicale per la scuola primaria: Suonolandia! E-mail
Discipline - Musica
Scritto da Administrator   
Sabato 29 Gennaio 2011 17:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Suonolandia è il luogo ideale per giocare, sorridere e crescere con la musica. Suonolandia è l'unico sito dove la musica è un gioco serio, anzi... serissimo!

Nel mondo di Suonolandia puoi ascoltare e cantare canzoni originali e divertenti, puoi trovare i video esclusivi di Suonolandia e giocare con la sezione Karaoke.

Puoi trovare i video e i karaoke di Suonolandia anche sullo specifico canale di YouTube.

 

A Suonolandia tutto è all'insegna della musica: anche le particolari filastrocche da leggere, commentare, suonare... 
 
Oltre ai giochi, a Suonolandia, per il tuo divertimento, trovi tanti disegni da colorare e gif animate sempre di "sapore" musicale.
A Suonolandia trovi inoltre una bellissima Ludoteca musicale  dedicata al tempo libero dei più piccoli che, in compagnia dei genitori, possono navigare in tranquillità con tante proposte ludiche e culturali tutte ispirate, naturalmente, alla musica. Nella ludoteca, Suonolandia non propone solo i suoi "materiali", ma mette a disposizione dei fruitori una serie di "percorsi tematici" selezionando proposte provenienti da tutto il web.


Suonolandia anche uno spazio importante all'educazione e all'animazione musicale. Nella sezione didattica tutti gli operatori del settore possono trovare e scaricare idee e materiali utili alle loro attività. 

Articoli correlati

Written on 31 Marzo 2016, 20.29 by maestroroberto
Archivio sonoro è un progetto nato per recuperare e condividere l'immenso patrimonio costituito dalla musica popolare delle...
Written on 03 Novembre 2022, 16.32 by maestroroberto
Blob Opera è un simpatico esperimento interattivo di Google con cui potrete trascinare dei simpatici cantanti (denominati blob) sullo...
Written on 08 Gennaio 2023, 13.14 by maestroroberto
Francesco Gibellino insegna da anni propedeutica musicale nella scuola primaria e clarinetto alla Secondaria di I grado, oltre a effettuare...
Written on 08 Maggio 2020, 17.37 by maestroroberto
Il teatro alla Scala di Milano vi giunge direttamente a casa grazie a Google Arts & Culture. Nel 18° secolo, gli spettatori del...
Written on 09 Agosto 2017, 17.36 by maestroroberto
78 RPM è stato il formato di registrazione musicale, inventato nel 1888 e pensato per essere ascoltato attraverso i grammofoni. In ogni...
Written on 28 Ottobre 2015, 21.43 by maestroroberto
Alessandro Di MIllo è un collega e musicista professionista che ha progettato e sperimentato varie metodologie didattiche tra cui...