Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

26.000 brani dei primi anni del 900, digitalizzati in un grande archivio online E-mail
Discipline - Musica
Scritto da Administrator   
Mercoledì 09 Agosto 2017 17:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

78 RPM è stato il formato di registrazione musicale, inventato nel 1888 e pensato per essere ascoltato attraverso i grammofoni.

In ogni lato del disco veniva registrato un brano e questo formato fu soppiantato, dal 1965, dal 33 giri degli LP, che permettevano l'incisione di più brani per lato.

Segnalo che la piattaforma archive.org ha promosso The Great 78 Project, mettendo a disposizione circa 26.000 brani, originalmente composti per il 78 giri, ora totalmente digitalizzati.

L'obiettivo è quello di tornare ai primi anni del '900 e di "salvare" dall'oblio una buona parte delle cultura musicale di un secolo fa. 

Ovviamente sono chiaramente percebili i classici crepitii di questi vecchi disci e si nota la mancanza di bassi e alti, che all'epoca non potevano essere riprodotti, ma si tratta di elementi ed imperfezioni molto importanti, come sottolineato in openculture .

Dal menu laterale è possibile filtrare i brani, operando ricerche per genere, anno, collezioni, autori, lingua e visualizzare i dettagli di ogni canzone, come il numero di volte che è stato ascoltato o quani l'hanno salvata tra i preferiti.

Dopo aver deciso il brano da ascoltare, è possibile specificare il formato audio, con la possibilità di scaricarlo utilizzando la rete Torrent.

Vai su Archive.org

Ecco a voi Celeste Aida

 

Articoli correlati

Written on 12 Marzo 2022, 16.41 by maestroroberto
Dario Pagano, assieme a Corrado Galignano è l'autore della canzone "E' il sogno di tutti", tratta dal cd...
Written on 05 Maggio 2015, 18.44 by maestroroberto
Eccovi oggi 3 siti web che vi permetteranno di interagire con la musica. Possono essere considerati giochi ma, come vedrete...
Written on 08 Maggio 2017, 15.45 by maestroroberto
Sono oltre 80.000 gli spartiti per pianoforte ed altri strumenti, scaricabili liberamente dalla Biblioteca Musicale Petrucci. Si...
Written on 11 Dicembre 2017, 16.14 by maestroroberto
Music Crab è un'app gratuita per iPad che permette di imparare a leggere le note musicali in maniera giocosa e...
Written on 29 Marzo 2022, 15.01 by maestroroberto
Roberto Airoldi è un insegnante di Musica in pensione. Nel corso degli anni di insegnamento ha estratto dai classici e arrangiato per le...
Written on 18 Gennaio 2020, 00.00 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un simulatore di pianoforte online, ecco ciò che fa per voi! Si chiama Virtual Piano, è sviluppato da...