Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I migliori siti per parlare di Eclisse Lunare E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 21 Dicembre 2010 14:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

eclissi lunare

Oggi sarà il giorno più buio da quattrocento anni: quest’anno il 21 dicembre, giorno del solstizio di inverno, coincide con un’eclissi lunare totale, un evento che, secondo i calcoli della Nasa, non si verificava da 456 anni e durerà circa tre ore e mezza. L’eclissi lunare totale si verifica quando la luna attraversa completamente nel cono d’ombra della Terra: la fase totale sarà visibile in America settentrionale e meridionale, nell’Europa nordoccidentale, in una parte dell’Asia (compresa la Corea e la maggior parte del Giappone), nella North Island della Nuova Zelanda e alle Hawaii, con un pubblico potenziale di 1,5 miliardi di persone.

Ecco un elenco di siti per conoscere meglio l'Eclissi di Luna.

 

Le pagine di astro.it

Le eclissi lunari e solari da ilcerchiodellaluna.it

Le eclissi da astrolink

What Causes A Lunar Eclipse? animazione interattiva da MSNBC (inglese)

Total Lunar Eclipse: How It Works animazione interattiva da The Guardian (inglese)

Eclipses ianimazione da Kids Know It (inglese)

Lunar Eclipses Explained video dalla NASA (inglese)

A total eclipse of the moon foto da MSNBC (inglese)

Year’s last lunar eclipse gives heavenly show articolo e video da CNN (inglese)

The total lunar eclipse in pictures immagini da The Telegraph (inglese)

Articoli correlati

Written on 17 Gennaio 2011, 16.15 by
A Journey Through Climate History è, come da traduzione, un viaggio nella storia del clima del pianeta Terra, completamente interattivo, realizzato...
Written on 11 Ottobre 2011, 14.23 by
YouTube Space Lab rappresenta una interessantissima piattaforma per video informativi sullo spazio e un concorso per ragazzi di età compresa tra 14 e 18...
Written on 24 Ottobre 2011, 17.14 by
Disponibile in diverse lingue, ma non in italiano, questa Linea del tempo interattiva dal Bing Bang ai giorni nostri permette di attraversare la...
Written on 06 Aprile 2013, 14.32 by
La formica e la cicala from Diana Caccavale Condivido questo bellissimo lavoro realizzato dalla collega Diana Caccavale per i suoi...
Written on 23 Gennaio 2014, 15.03 by
  Si chiama Gli AmicoEco ed è un progetto di educazione ambientale promosso da Leroy Merlin, azienda specializzata nella...
Written on 06 Novembre 2010, 17.18 by
Missione Possibile è il titolo di un progetto didattico, nato dalla collaborazione tra Telethon e Giunti Progetti Educativi  allo scopo di...