Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Educazione ambientale a scuola con la Fatina Gaia E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 05 Luglio 2011 14:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco a voi una serie di giochi utili per arricchire i percorsi di educazione ambientale nella scuola primaria.
La Fatina Gaia proporrà ai vostri bambini giochi ed attività varie per approfondire tematiche legate alla conoscenza della fattoria, all'uso consapevole dell'acqua, alla raccolta differenziata, alla scoperta delle erbe aromatiche e degli animali del bosco, scopriranno l'importanza dell'igiene personale e l'utilità del compostaggio. Altri argomenti: frutta e verdura, l'inquinamento, l'energia pulita, l'orto biologico, l'arnia delle api e il giardino scolastico.

 

Le proposte, tutte in lingua italiana, sono disponibili in 2 livelli di difficoltà, per cui possono trovare opportunità di applicazione in tutte le classi della scuola primaria.

Il Per giocare a GAIA è necessario MACROMEDIA FLASH 8 o superiori, che potete scaricare da http://www.macromedia.com/go/getflash

Gaia è utilizzabile sia su PC che su MAC.
Potete anche scaricare l'intero software (10,5 Mb) se preferite giocarlo senza essere connessi.
Per effettuare il download, cliccate sui link qui sotto per scaricare l'intero pacchetto del software.

GAIA per PC (.zip - 9,96 Mb)

GAIA per MAC (.sitx - 9,94 Mb)

Una volta terminato il download, decomprimete il software e infine cliccate su MAIN per avviare il gioco.

Fonte: Una lavagnata al giorno

Articoli correlati

Written on 22 Aprile 2014, 19.22 by
  E' davvero un'affascinante avventura quella raccontata dagli alunni della classe 5° della scuola primaria "Don...
Written on 19 Marzo 2012, 13.55 by
Il 22 marzo viene celebrata la Giornata mondiale dell'acqua, occasione per riflettere sull'utilizzo di una risorsa tanto preziosa quanto, purtroppo,...
Written on 05 Giugno 2013, 19.47 by
100,000 stars è un fantastico viaggio virtuale tra le stelle realizzato da Google per Chrome e permette osservare più di 119mila...
Written on 22 Luglio 2010, 22.22 by
Sono disponibili due ebook sulle trasformazioni della materia e su cellule, tessuti, organi e sistemi, a cura dell'ins. Annarita Ruberto di...
Written on 18 Aprile 2010, 09.28 by
Provo ad indicare alcuni indirizzi utili per affrontare l'argomento della fotosintesi clorofilliana con i bambini. Unità didattica dedicata...
270089
Written on 29 Maggio 2012, 22.07 by
Potrebbe esservi d'aiuto questa animazione prodotta dalla BBC se pensate di affrontare a scuola, dal punto di vista scientifico, il...