Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un video spiega che cosa sono i neutrini ai bambini E-mail
Discipline - Scienze
Domenica 25 Settembre 2011 15:30
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

In questi giorni il termine neutrini viene associato ad una importantissima scoperta scientifica e ad una solenne gaffe del ministro della Pubblica Istruzione.
La notizia potrebbe rappresentare l'occasione per approfondire in classe questo tema, ammesso che si tratti di un contenuto alla portata dei nostri piccoli alunni.

La collega Rosalba, nel suo Crescere Creativamente, dedica un articolo alla segnalazione di un video a cartoni animati che spiega che cosa sono i neutrini ai bambini, curato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Oltre al video troverete diversi altri links che aiuteranno gli insegnanti a reperire le informazioni necessarie per trattare l'argomento a scuola.
 

Articoli correlati

Written on 12 Gennaio 2010, 17.15 by
Questo blog ha già segnalato percorsi didattici dedicati all'elemento acqua e coglie l'occasione fornita dalla Coca Cola HBC Italia per suggerire ai...
Written on 08 Maggio 2011, 07.57 by
Ancora una suggestiva applicazione che ci giunge dalla NASA, Eyes on the Earth 3D, che consente agli studenti di visualizzare in tempo reale le...
Written on 22 Aprile 2014, 19.22 by
  E' davvero un'affascinante avventura quella raccontata dagli alunni della classe 5° della scuola primaria "Don...
Written on 06 Novembre 2010, 17.18 by
Missione Possibile è il titolo di un progetto didattico, nato dalla collaborazione tra Telethon e Giunti Progetti Educativi  allo scopo di...
Written on 27 Dicembre 2010, 12.26 by
La collega Cinzia Chelo di Matematicaweb mi ha segnalato la sua ultima esperienza didattica che ha fatto scoprire ai suoi ragazzi di prima media alcune...
Written on 03 Ottobre 2011, 18.42 by
Eccomi con una proposta finalmente completamente made in italy, per rendere più stimolante l'insegnamento/apprendimento delle scienze. Si tratta del...