Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

98 illusioni ottiche e fenomeni visivi E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 07 Agosto 2012 14:12
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il sito web di Michael Bach propone ben 98 illusioni ottiche e fenomeni visivi davvero speciali.

La maggior parte degli effetti che potete scegliere dall'elenco proposto o dalla griglia delle icone sulla destra, è basata sul percorso visivo, e non dipende dall'ottica degli occhi.

Un esempio è Stepping feet, in cui osserverete due cursori muoversi contemporaneamente con uno sfondo di linee verticali. Osservando i cursori sembrarebbero non procedere simultaneamente, ma cliccando su grating, potrete togliere le linee verticali e verificare come in realtà i due segmenti si muovano simultaneamente.

Provate a scoprirli uno ad uno e, in alcuni casi, rimarrete davvero sbalorditi!

Articoli correlati

Written on 22 Dicembre 2010, 09.57 by
I ricercatori della community MolecularLab.it hanno realizzato un calendario con le più belle immagini scientifiche dei loro lavori: per un 2011...
Written on 25 Ottobre 2013, 13.49 by
  goReact è un'app per iPad e per tablet Android progettata dal Museo della Scienza e dell'Industria di...
Written on 29 Maggio 2012, 22.07 by
Potrebbe esservi d'aiuto questa animazione prodotta dalla BBC se pensate di affrontare a scuola, dal punto di vista scientifico, il...
Written on 26 Dicembre 2010, 15.16 by
TryScience.org è un progetto che mira ad avvicinare bambini e ragazzi al  mondo della scienza e della tecnologia e si avvale della collaborazione...
Written on 14 Febbraio 2012, 14.46 by
Cibolando è un progetto di educazione alimentare promosso da Fondazione Italiana Accenture in partnership con Philips e rivolto a tutti i ragazzi...
Written on 30 Gennaio 2013, 14.23 by
3D Toad propone una serie di visualizzazioni di immagini in 3D e a 360° per un utilizzo didattico. Potete esplorare diverse categorie:...