Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il mondo degli insetti in un blog E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 19 Febbraio 2013 16:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Gliinsetti.blogspot.it è un blog fotografico naturalistico dedicato agli insetti, arricchito da didascalie e curiosità.

Fiorenzo Pepe, il suo atuore e il protagonista dei bellissimi scatti, mira principalmente al rispetto, all’educazione e alla rieducazione nei confronti della Natura con il suo “micro e macro cosmo”.

Si tratta di una risorsa particolarmente adatta anche ai bambini, perché suscita in loro la curiosità e lo stupore che a questa età serve per stimolarli.
Segnalo volentieri questo blog per premiare l’impegno e la costanza nel realizzare e tenere aggiornato il blog, ma soprattutto per il  desiderio dell'autore di condividere le meraviglie della natura con tutti, ma soprattutto con i bambini.

Sulla sinistra della home page potete trovare l'elenco degli insetti da cliccare per apprezzare foto ed approfondimenti.

Articoli correlati

Written on 14 Febbraio 2012, 14.46 by
Cibolando è un progetto di educazione alimentare promosso da Fondazione Italiana Accenture in partnership con Philips e rivolto a tutti i ragazzi...
Written on 11 Marzo 2014, 21.43 by
  Spillover è una startup italiana nata con lo scopo di trasformare le più recenti ricerche e scoperte scientifiche in...
Written on 30 Luglio 2012, 14.58 by
Ecco a voi delle lezioni di scienze per la scuola media in formato PowerPoint, direttamente dal sito web  del professor Amedeo...
241856
Written on 25 Settembre 2009, 19.01 by
Credo possano essere agevolmente utilizzati nelle scuole medie i kit didattici sul fenomeno dei cambiamenti climatici, messi a disposizione gratuitamente...
Written on 17 Gennaio 2011, 16.15 by
A Journey Through Climate History è, come da traduzione, un viaggio nella storia del clima del pianeta Terra, completamente interattivo, realizzato...
Written on 27 Febbraio 2011, 09.30 by
L'ESA è la Stazione Spaziale Europea, costituita nel 1975 e comprende 18 Paesi, per la maggior parte troppo piccoli per realizzare da soli grandi...