Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

STEM Learning: risorse didattiche per scienze, matematica, tecnologia nella scuola primaria e secondaria E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Mercoledì 10 Febbraio 2016 19:19
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

STEM Learning (un tempo The National STEM Centre) è una grande piattaforma didattica ricca di risorse per gli insegnanti di scienze, tecnologia e matematica nella scuola primaria e secondaria.

Uno strumento di ricerca completo aiuta a trovare le risorse più interessanti all'interno di questo enorme archivio e rappresenta un notevole aiuto la suddivisione per temi ed argomenti.

STEM Learnig richiede un account di accesso per poter scaricare le risorse, ma tutti i materiali sono assolutamente di libero utilizzo.

Il sito web è in lingua inglese e rappresenta una formidabile opportunità per introdurre insegnamenti CLIL nelle discipline matematica e scienze.

Vai alle risorse didattiche di STEM Learning

Articoli correlati

Written on 23 Settembre 2019, 18.36 by maestroroberto
Scienze a scuola è una piattaforma realizzata dai docenti del Liceo Galilei di Ancona e raccoglie lezioni, materiali, idee per...
Written on 29 Luglio 2015, 16.21 by maestroroberto
Recentemente è stato presentato un progetto promosso da ChromeExperiments, dedicato al pianeta Terra e ai suoi cambiamenti nel corso...
Written on 07 Maggio 2022, 17.02 by maestroroberto
Science Friday è una straordinaria risorsa online per insegnanti e studenti alle prese con le scienze. Naturalmente...
Written on 10 Novembre 2017, 16.25 by maestroroberto
Un'agguerrita squadra di docenti universitari e volontari hanno lavorato a lungo attorno ad un progetto che oggi è diventato...
Written on 03 Ottobre 2019, 16.00 by maestroroberto
L'apprendimento basato sul gioco offre vantaggi comprovati per il coinvolgimento degli studenti e il rendimento scolastico. Ma ancora...
Written on 02 Maggio 2020, 13.06 by maestroroberto
La NASA ha realizzato una serie di piattaforme web con ottime risorse didattiche gratuite per bambini e ragazzi. Si tratta di una...