Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Imparare a leggere l'ora: l'orologio magico E-mail
Discipline - Storia
Lunedì 27 Agosto 2012 17:17
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quello proposto dal blog Alessia scrap &craft... è uno strumento originale e completissimo per aiutare i vostri bambini ad imparare a leggere l'ora.

Si tratta di un orologio magico e, leggendo l'articolo, sarete guidati passo passo a costruirlo.

Cosa serve per realizzarlo?

- un sotto torta piuttosto grande

- pentole e piatti per disegnare i cerchi interni, da colorare in colori contrastanti

- cartone di recupero

- punch rotondo da 2,5 cm. circa (oppure un piccolo oggetto rotondo per riportare i cerchi in cui scrivere ore e minuti)

- pennarelli a punta grossa e punta fine, meglio indelebili

- compasso e righello

- forbicine a punta (per bucare il sotto torta e le lancette)

- fermacampione

- normografo (facoltativo)

Il risultato è davvero notevole, non trovate?

Vai al tutorial per costruire l'Orologio Magico

Fonte: BussolaScuola

 

Articoli correlati

Written on 20 Aprile 2010, 15.48 by
Segnalo una preziosissima risorsa per docenti e ragazzi di scuole secondarie di primo e secondo grado. Si tratta del Portale Medievale, una sorta di...
Written on 21 Novembre 2011, 13.41 by
La storia da leggere e da ascoltare. Questo è il senso di HistoryCast, un portale dedicato alla storia in versione podcast, realizzato dalla...
Written on 27 Novembre 2013, 18.18 by
  Il portale Storia XXI secolo rappresenta il tentativo di raccogliere tutte le risorse web sulla storia italiana...
Written on 20 Ottobre 2010, 18.52 by
Palmy è una collega che condivide la passione per il blogging e cura Mens Sana, spazio digitale in cui condivide esperienze e riflessioni sulla scuola e...
Written on 23 Luglio 2012, 13.16 by
Ecco un nuovo interessante strumento gratuito per creare timeline interattive online: myHistro. L'elemento che rende myHistro...
Written on 05 Giugno 2011, 16.06 by
    La sezione dedicata al 150° anniversario dell'Unità d'Italia,...