Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Google Lens: tradurre automaticamente con il cellulare E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Sabato 08 Ottobre 2022 00:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google sta cercando di semplificare la traduzione di testo con il cellulare.

Quando vogliamo tradurre un testo che troviamo su qualsiasi superficie, utilizzando la fotocamera dello smartphone, possiamo utilizzare l'app Google Translate o l'app Google Lens. Entrambe le applicazioni consentono di eseguire questa operazione semplicemente puntando la fotocamera verso il testo e cliccando su "Traduci".

Ora questa dinamica cambia, poiché Lens si integra con Google Translate e la prossima volta che utilizzerai questa funzione, cliccando sul pulsante della fotocamera dal Traduttore, si aprirà direttamente la modalità di traduzione di Google Lens.

Le funzionalità resteranno le stesse che conosciamo già. Puntando semplicemente la fotocamera del cellulare sul testo, Lens tradurrà in tempo reale nella lingua che avete specificato nell'applicazione, dopo aver selezionato la funzione "traduzione" tra le varie disponibili. Ovviamente potete cambiare le lingue da cui volete tradurre tutte le volte che vorrete.

E se non volete che Lens traduca in tempo reale, toccate semplicemente il pulsante di scatto e il telefono scatterà la foto: basterà poi contrassegnare il blocco di testo che vogliamo che Lens traduca per vedere i risultati.

E da lì, possiamo utilizzare le diverse opzioni integrate in Lens per utilizzare il testo in altre attività, ad esempio copiarlo negli appunti, eseguire una ricerca, ecc. 

Se non avete Lens nel vostro cellulare, lo trovate qui

 

 

Articoli correlati

Written on 27 Maggio 2015, 15.18 by maestroroberto
Kids Place è uno strumento a disposizione dei genitori per proteggere i loro piccoli quando accedono a Internet o utilizzano le loro...
Written on 17 Febbraio 2015, 16.52 by maestroroberto
Con il telefono è davvero possibile fare di tutto, compreso misurare il battito cardiaco! La frequenza cardiaca è uno...
Written on 17 Settembre 2017, 13.36 by maestroroberto
Concedetemi, una volta ogni tanto, qualche post che con la didattica digitale ha poco o nulla a che vedere. Sono certo che...
Written on 23 Gennaio 2020, 16.01 by maestroroberto
Oggi voglio suggerivi di scaricare un paio di app che servono a riflettere sull'uso che facciamo del nostro smartphone e, soprattutto,...
Written on 20 Febbraio 2015, 20.21 by maestroroberto
  iAnnotate è un'app gratuita per tablet o smartphone Android che permette di disegnare, evidenziare, scrivere su...
Written on 28 Aprile 2018, 17.29 by maestroroberto
Torno a parlare di dispositivi mobili e di smartphone in particolare. Lo faccio segnalando un ottimo articolo da Music Instruments Center che...