Discipline -
Storia
|
Domenica 12 Dicembre 2010 10:27 |

Nikon ha creato un sito molto interessante, This Day, consistente in una galleria multimediale interattiva dedicata agli eventi accaduti nella storia in ogni giorno dell'anno.
Una volta entrati, dovete cliccare su Enter e vedrete il datario correre all'indietro fino a trovare un avvenimento accuduto nello stesso giorno, diversi anni prima.
Un modo coinvolgente di avvicinarsi alla storia, giorno per giorno.
Articoli correlati
Written on 15 Dicembre 2011, 16.08 by 
Progettati per bambini di scuola primaria, ecco a voi 12 giochi didattici di Natale, perfetti per essere proposti con la LIM.
Molto carino in ... Written on 06 Novembre 2013, 19.00 by 
Mi è stato richiesto di scovare in rete delle risorse per preparare canzoni di Natale in lingua inglese.
Vi presento dunque una... Written on 06 Dicembre 2011, 20.57 by 
Dunque anche Babbo Natale è rimasto intrappolato nella rete Facebook, avendo scoperto come questo strumento renda molto più semplice la lettura dei... Written on 19 Novembre 2012, 00.00 by 
Continua la serie dedicata ai lavoretti per il Natale 2012.
In questo caso ho scelto tutte proposte che ritengo possano essere... Written on 23 Novembre 2010, 14.35 by 
Quelli che seguono sono due elenchi di links utili per l'allestimento del presepe.
Il primo è dedicato ai più piccoli, il secondo ai grandi.
Sono... Written on 14 Novembre 2012, 16.08 by 
State progettando la realizzazione di decorazioni natalizie con i vostri bambini?
E' giunto il momento di iniziare a segnalare...
|
Discipline -
Storia
|
Venerdì 10 Dicembre 2010 20:01 |

Inserisco materiali utili per i colleghi di classe 5° alle prese con l'insegnamento della storia della Civiltà Etrusca.
|
Discipline -
Storia
|
Martedì 30 Novembre 2010 19:08 |

Ancora novità da VBscuola.
Crea linee del tempo è un programma che consente di creare delle tabelle, con elementi in successione, che possono contenere quadri storici, narrazioni in sequenza, tavole di nomenclatura.
Può essere utilizzato per creare quadri di riferimento, schemi di concetti essenziali su determinati argomenti di storia, geografia, scienze.
il programma si presta anche ad essere utilizzato, nell'insegnamento della lingua italiana, a stimolare la scrittura di testi narrativi le cui unità espressive procedano sviluppando le parole-chiave date dall'insegnante.
Il file compresso, liberamente scaricabile, contiene anche una dettagliata scheda didattica, in formato .pdf, con istruzioni sull'uso del programma.
Per scaricare Crea linee del tempo, cliccate qui.
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 15 Dicembre 2011, 16.08 by 
Progettati per bambini di scuola primaria, ecco a voi 12 giochi didattici di Natale, perfetti per essere proposti con la LIM.
Molto carino in ... Written on 06 Novembre 2013, 19.00 by 
Mi è stato richiesto di scovare in rete delle risorse per preparare canzoni di Natale in lingua inglese.
Vi presento dunque una... Written on 06 Dicembre 2011, 20.57 by 
Dunque anche Babbo Natale è rimasto intrappolato nella rete Facebook, avendo scoperto come questo strumento renda molto più semplice la lettura dei... Written on 19 Novembre 2012, 00.00 by 
Continua la serie dedicata ai lavoretti per il Natale 2012.
In questo caso ho scelto tutte proposte che ritengo possano essere... Written on 23 Novembre 2010, 14.35 by 
Quelli che seguono sono due elenchi di links utili per l'allestimento del presepe.
Il primo è dedicato ai più piccoli, il secondo ai grandi.
Sono... Written on 14 Novembre 2012, 16.08 by 
State progettando la realizzazione di decorazioni natalizie con i vostri bambini?
E' giunto il momento di iniziare a segnalare...
|
Discipline -
Storia
|
Venerdì 26 Novembre 2010 19:56 |

Le prime monografie realizzate dai bambini a scuola riguardano solitamente la storia delle "cose" più comuni, legate al percorso di trasformazione dalla materia prima al prodotto finito.
Tra queste vengono privilegiate quelle più vicine all'esperienza dei bambini e, solitamente, si scelgono come oggetto della ricerca storica, gli alimenti più comuni.
Ho trovato semplici presentazioni che potranno ispirare i colleghi per percorsi analoghi,o potranno essere tranquillamente stampate e fatte colorare dai bambini.
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 15 Dicembre 2011, 16.08 by 
Progettati per bambini di scuola primaria, ecco a voi 12 giochi didattici di Natale, perfetti per essere proposti con la LIM.
Molto carino in ... Written on 06 Novembre 2013, 19.00 by 
Mi è stato richiesto di scovare in rete delle risorse per preparare canzoni di Natale in lingua inglese.
Vi presento dunque una... Written on 06 Dicembre 2011, 20.57 by 
Dunque anche Babbo Natale è rimasto intrappolato nella rete Facebook, avendo scoperto come questo strumento renda molto più semplice la lettura dei... Written on 19 Novembre 2012, 00.00 by 
Continua la serie dedicata ai lavoretti per il Natale 2012.
In questo caso ho scelto tutte proposte che ritengo possano essere... Written on 23 Novembre 2010, 14.35 by 
Quelli che seguono sono due elenchi di links utili per l'allestimento del presepe.
Il primo è dedicato ai più piccoli, il secondo ai grandi.
Sono... Written on 14 Novembre 2012, 16.08 by 
State progettando la realizzazione di decorazioni natalizie con i vostri bambini?
E' giunto il momento di iniziare a segnalare...
|
|
|