Discipline -
Storia
|
Giovedì 17 Febbraio 2011 18:23 |
La casa editrice Raffaello mette a disposizione di docenti ed alunni un colorato ed articolato sito web, ricco di proposte didattiche pluridisciplinari.
Una sezione è dedicata a giochi didattici sulla storia.
Per ora sono disponibili "Testa dura ma geniale" dedicato ai dinosauri, "Alla ricerca del pugnale sacro" per giocare a fare l'archeologo nel periodo Neolitico, "Il profumo della porpora" sui Fenici, "Gli scribi reali" dedicato agli Egizi, "L'alloro e la spada" sui giochi olimpici dell'Antica Grecia, "La lupa e l'aquila" sull'Antica Roma, "Lapo, pellegrino romeo" dedicato alle antiche vie dei pellegrini, "Il Medioevo" sull'età di mezzo.
Un modo divertente ed attivo per consolidare le conoscenze storiche dei vostri bambini.
Articoli correlati
Written on 24 Dicembre 2013, 10.19 by 
Con le Nuove Tecnologie è possibile "ficcare il naso" negli aspetti più reconditi e misteriosi di eventi... Written on 14 Novembre 2012, 16.08 by 
Ecco ancora un elenco di idee creative per il Natale 2012.
Sono state scelte tra le tanti disponibili in rete, sulla base della... Written on 14 Novembre 2011, 23.01 by 
Ecco una nuova originale idea per il Natale da realizzare con la carta in versione origami, direttamento dal Creative Park della CANON.
Si tratta di... Written on 13 Dicembre 2008, 09.39 by 
Andando nel sito idee montabili è possibile realizzare dei gadget in maniera molto
semplice e simpatica.
In questo caso è possibile costruire... Written on 13 Dicembre 2011, 15.51 by 
Siete ancora un pò in ritardo con addobbi e decorazioni di Natale? Volete vestire a festa i vetri delle vostre finestre con vetrofanie natalizie... Written on 02 Dicembre 2012, 10.30 by 
Conosco alcune persone che collezionano globi di neve. Ne hanno di tutte le località immaginabili, perchè non c'e' un...
|
|
Discipline -
Storia
|
Venerdì 11 Febbraio 2011 13:27 |

Vi segnalo il bando di un concorso che potrebbe rappresentare un interessante modalità per inserire la celebrazione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia tra le attività della vostra classe.
L’ Istituto Comprensivo, la D.D. 2° Circolo di Crema, il Comune di Crema e diTrescore Cremasco, il Presidio I.S.S. di Crema, Mediaexpo 2011 con le collaborazioni ed il patrocinio degli Enti del territorio e molti Soggetti civili, politici, scolastici e culturali promuovono il concorso “Viva l’Italia viva” , in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Il bando vuole invitare i bambini e i ragazzi a riscoprire scienziati o musicisti che hanno dato lustro al territorio. Si invitano a segnalare, anche e soprattutto, Personaggi minori, poco noti, spesso ignorati dai loro stessi concittadini odierni.
|
Discipline -
Storia
|
Venerdì 04 Febbraio 2011 18:46 |

Se siete alla ricerca di idee e materiali da proporre ai ragazzi per celebrare a scuola l'anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia, vi consiglio di scaricare il Quaderno della Costituzione, messo a disposizione dal sito della Presidenza della Repubblica Italiana.
Questo prezioso documento rappresenta uno strumento a disposizione degli studenti italiani perché possano familiarizzare sempre più con la Carta Costituzionale italiana.
E' stato distribuito alle scuole nell'ambito del progetto "Il Quotidiano in Classe", per dotare gli studenti di uno strumento in più, accanto ai quotidiani, che li possa accompagnare nel percorso di educazione alla cittadinanza.
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 24 Dicembre 2013, 10.19 by 
Con le Nuove Tecnologie è possibile "ficcare il naso" negli aspetti più reconditi e misteriosi di eventi... Written on 14 Novembre 2012, 16.08 by 
Ecco ancora un elenco di idee creative per il Natale 2012.
Sono state scelte tra le tanti disponibili in rete, sulla base della... Written on 14 Novembre 2011, 23.01 by 
Ecco una nuova originale idea per il Natale da realizzare con la carta in versione origami, direttamento dal Creative Park della CANON.
Si tratta di... Written on 13 Dicembre 2008, 09.39 by 
Andando nel sito idee montabili è possibile realizzare dei gadget in maniera molto
semplice e simpatica.
In questo caso è possibile costruire... Written on 13 Dicembre 2011, 15.51 by 
Siete ancora un pò in ritardo con addobbi e decorazioni di Natale? Volete vestire a festa i vetri delle vostre finestre con vetrofanie natalizie... Written on 02 Dicembre 2012, 10.30 by 
Conosco alcune persone che collezionano globi di neve. Ne hanno di tutte le località immaginabili, perchè non c'e' un...
|
Discipline -
Storia
|
Mercoledì 02 Febbraio 2011 19:09 |

Il Central Database of Shoah Victims’ Names è un enorme archivio contente i nomi, brevi note biografiche e alcune schede identificative di più di 3 milioni di ebrei sterminati dal regime nazista.
Purtroppo questo lungo lavoro di catalogazione non sempre è completo, spesso ci sono foto senza i nomi corrispondenti, per cui ancora risulta impossibile identificare alcune delle vittime. Anche per questo motivo, lo Yad Vashem ha lanciato The Shoah Victims’ Names Recovery Project: un appello a inviare testimonianze, fotografie e dati biografici di vittime dell’Olocausto non ancora identificate.
Per operare una ricerca nel database è sufficente inserire un cognome. Io ho provato con "Ascoli", uno trai i più comuni cognomi nelle comunità ebraiche, ed mi sono state restituite ben 37 voci!
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 24 Dicembre 2013, 10.19 by 
Con le Nuove Tecnologie è possibile "ficcare il naso" negli aspetti più reconditi e misteriosi di eventi... Written on 14 Novembre 2012, 16.08 by 
Ecco ancora un elenco di idee creative per il Natale 2012.
Sono state scelte tra le tanti disponibili in rete, sulla base della... Written on 14 Novembre 2011, 23.01 by 
Ecco una nuova originale idea per il Natale da realizzare con la carta in versione origami, direttamento dal Creative Park della CANON.
Si tratta di... Written on 13 Dicembre 2008, 09.39 by 
Andando nel sito idee montabili è possibile realizzare dei gadget in maniera molto
semplice e simpatica.
In questo caso è possibile costruire... Written on 13 Dicembre 2011, 15.51 by 
Siete ancora un pò in ritardo con addobbi e decorazioni di Natale? Volete vestire a festa i vetri delle vostre finestre con vetrofanie natalizie... Written on 02 Dicembre 2012, 10.30 by 
Conosco alcune persone che collezionano globi di neve. Ne hanno di tutte le località immaginabili, perchè non c'e' un...
|
Discipline -
Storia
|
Domenica 23 Gennaio 2011 16:46 |

Per celebrare significativamente la Giornata della Memoria, prevista per il prossimo 27 gennaio, provo ad inserire alcuni spunti che potranno ispirare percorsi didattici o ulteriori approfondimenti.
Alcuni fanno riferimento ad articoli già pubblicati nel blog, altri sono frutto di una ricerca online.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>
|
Pagina 52 di 61 |