Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le piramidi di Giza in 3D E-mail
Discipline - Storia
Domenica 10 Giugno 2012 16:02
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Giza 3D è un progetto molto suggestivo che ha consentito di ricreare online le Grandi Piramidi di Giza in 3D, per permetterne la visualizzazione tramite browser web.

E' il risultato di una collaborazione tra il Museum of Fine Arts di Boston, Harvard University e Dassault Systems (società esperta in sistemi CAD).

Si tratta di una grande risorsa per gli insegnanti e gli studenti che studiano la storia dell'Antico Egitto grazie alla possibilità di esplorare le piramidi online

Il sito è ricchissimo di informazioni, anche se disponibili sono in lingua inglese o francese, ed è un modo divertente per esplorare la piana di Giza.

Per poter viaggiare visrtualmente tra le piramidi è necessario scaricare un plugin ( ma la cosa avviene automaticamente) e su Mac occorre utilizzare Firefox in modalità a 32 bit.  Per una visualizzazione ottimale è raccomandata una connessione Internet a banda larga.

L'esplorazione 3D avviene secondo due modalità: premendo il tasto play in alto a destra oppure scorrendo la barra verticale sulla destra.

Articoli correlati

Written on 10 Novembre 2011, 17.12 by
Historic Map Works è una galleria online di migliaia di mappe storiche provenienti da tutto il mondo e da epoche storiche differenti. Historic Map...
Written on 24 Maggio 2013, 15.45 by
Scoprii qualche tempo fa in Omnes Viae e mi ero ripromesso di parlarne, ma poi mi è passato di mente. Ora che ci sono ricapitato...
Written on 22 Luglio 2011, 13.19 by
Lo Speculum Romanae Magnificentiae è una straordinaria raccolta di stampe di Roma e di antichità romane, incentrata particolarmente sulle stampe...
Written on 19 Aprile 2011, 14.29 by
In un precedente post avevo elencato una serie di risorse web dedicate all'Antica Roma. Vi segnalo oggi un nuovo sito web che consentirà ai vostri...
Written on 01 Agosto 2011, 14.29 by
Imparare a leggere l'orologio e le ore in generale è una di quelle attività che spesso risultano indigeste a molti bambini. Per fortuna la rete...
Written on 22 Ottobre 2010, 16.35 by
I bambini si appassionano tantissimo se stimolati al percorso di ricerca storica in maniera attiva e coinvolgente. Non a caso, quando si chiede...