Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Imparare a leggere l'ora: l'orologio magico E-mail
Discipline - Storia
Lunedì 27 Agosto 2012 17:17
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quello proposto dal blog Alessia scrap &craft... è uno strumento originale e completissimo per aiutare i vostri bambini ad imparare a leggere l'ora.

Si tratta di un orologio magico e, leggendo l'articolo, sarete guidati passo passo a costruirlo.

Cosa serve per realizzarlo?

- un sotto torta piuttosto grande

- pentole e piatti per disegnare i cerchi interni, da colorare in colori contrastanti

- cartone di recupero

- punch rotondo da 2,5 cm. circa (oppure un piccolo oggetto rotondo per riportare i cerchi in cui scrivere ore e minuti)

- pennarelli a punta grossa e punta fine, meglio indelebili

- compasso e righello

- forbicine a punta (per bucare il sotto torta e le lancette)

- fermacampione

- normografo (facoltativo)

Il risultato è davvero notevole, non trovate?

Vai al tutorial per costruire l'Orologio Magico

Fonte: BussolaScuola

 

Articoli correlati

Written on 25 Gennaio 2014, 16.49 by
  Nell'immediata vigilia della Giornata della Memoria 2014 vi propongo alcuni materiali didattici che potranno esservi utili per...
Written on 10 Aprile 2010, 11.16 by
I bambini affrontano la ricerca storica con entusiasmo e curiosità, soprattutto quando si riesce a stimolare la loro immaginazione e creatività con...
Written on 16 Dicembre 2010, 15.20 by
L'archivio digitale di Mosaico Rai è una fonte inesauribile di risorse. Visite virtuali, animazioni, filmati sono suddivisi per tipologia, argomento,...
Written on 20 Gennaio 2012, 14.29 by
Interessante ed efficace questa linea del tempo animata che illustra e visualizza in breve tempo le varie espansioni degli Imperi dal 3000 a. C. ad...
Written on 17 Gennaio 2011, 13.17 by
A completamento di un elenco di links dedicato a materiali e risorse online sugli Egizi, pubblicato nel blog qualche giorno fa, vi segnalo Egittophilia,...
Written on 26 Marzo 2011, 13.34 by
"Mille luoghi, una nazione" è un'iniziativa di valorizzazione del territorio e dell'identità nazionale. Per ricordare l’evento...