Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

ImpReading App: strumento compensativo per DSA per dispositivi Android E-mail
Risorse - DSA
Scritto da Administrator   
Domenica 29 Maggio 2016 12:47
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

ImpReading App  è uno strumento compensativo che aiuta studenti DSA/BES e non, già dalla 2° primaria, nello svolgimento dei compiti e nell'apprendimento delle lingue.

E' un’app pensata per aiutare studenti di tutte le età, basata su un font progettato per poter esser letto dai dislessici, rendendoli indipendenti. In pratica modificherà i caratteri dei libri con questo font, mantenendo la stessa impaginazione del testo originale.

E’ ormai appurato che i dislessici non vedono bene l’inchiostro nero sul foglio bianco. In questo caso sono previsti 5 colori predefiniti che potrete scegliere come sfondo elle pagine, sostituendo il bianco. Un sintetizzatore vocale si occuperà della lettura del testo, con possibilità di modificare la velocità di lettura alle alle proprie esigenze.

L'app vi consentirà di scaricare i libri scolastici ed altri testi seguendo le indicazioni che appariranno sul vostro dispositivo, oppure passando attraverso il sito web
dell'Associazione Dislessia Italiana. 

ImpReading è disponibile per device Android e l'app è scaricabile gratuitamente fino a settembre 2016.

Vai al sito web www.impreading.it

Articoli correlati

Written on 05 Aprile 2016, 14.05 by maestroroberto
La maestra Francesca Mantovi dell'Istituto Comprensivo "Don Dossetti" di Cavriago (RE) ha semplificato un sussidiario di...
Written on 10 Febbraio 2017, 14.58 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di scaricare gratuitamente un ebook in cui viene illustrato come operare la transcodifica lessicale e sublessicale...
Written on 03 Luglio 2020, 09.14 by maestroroberto
Speak Reader è una piattaforma web per la sintesi vocale in cui dobbiamo solo incollare il testo e scegliere la lingua e la velocità...
Written on 09 Ottobre 2018, 15.28 by maestroroberto
Sappiamo come per i dislessici la lettura rappresenti un compito piuttosto complicato ed estenuante, in quanto tendono a modificare...
Written on 05 Dicembre 2014, 17.13 by maestroroberto
Tra le tante "montagne" da scalare per i bambini con DSA c'è senza dubbio l'apprendimento delle tabelline...
Written on 28 Ottobre 2012, 13.02 by maestroroberto
E' disponibile la nuova versione della Guida alla Dislessia per genitori, curata da Luca Grandi per l'Associazione Italiana...