Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorsi interdisciplinari di letteratura con il metodo della flipped classroom E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Giovedì 11 Maggio 2017 13:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo l'interessantissima videoregistrazione del webinar "Percorsi interdisciplinari di letteratura con il metodo della classe capovolta", disponibile gratuitamente nella piattaforma digitale di Giunti.

 

Sergio Vastarella, ricercatore ed esperto di nuove metodologie didattiche, propone alcuni pratici esempi di come si possa impostare un percorso flipped classroom nella scuola seondaria di II grado, utilizzando i materiali interdisciplinari forniti con il nuovo corso di letteratura realizzato da Giunti T.V.P. “Al cuore della letteratura”.

Per poter accedere al video occorre registrarsi, mentre le slides utilizzate sono scaricabile in fondo al post.

Per consultare questi contenuti cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 05 Maggio 2018, 13.57 by maestroroberto
Segnalo frequentemente risorse per registrare ciò che si fa sullo schermo, sia che si tratti di computer, che di dispositivi...
Written on 26 Settembre 2021, 16.03 by maestroroberto
Più di una volta mi è capitato di suggerire strumenti per creare lezioni digitali. Sappiamo quanto possano essere importanti per...
Written on 19 Agosto 2014, 08.04 by maestroroberto
  Viziq è uno degli strumenti più semplici ed efficaci per creare ambienti di apprendimento online completi,...
Written on 11 Aprile 2015, 15.28 by maestroroberto
  Kaizena è un ottimo strumento a disposizione dei docenti per inserire commenti audio a documenti presenti in Google...
Written on 15 Aprile 2018, 15.05 by maestroroberto
Padlet diventa a pagamento ma non abbandona chi ha già condiviso i propri materiali e mantiene intatti, liberi e fruibili tutti gli archivi...
Written on 24 Febbraio 2015, 15.10 by maestroroberto
  Richard Byrne ha inserito nel suo blog 5 video che mostrano come utilizzare altrettante risorse didattiche per la metodolgia...