Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tecnologie nello zainetto 4: bilanci e prospettive E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Scritto da Administrator   
Lunedì 21 Dicembre 2015 14:27
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Si è appena conclusa la 4°edizione di "Tecnologie nello zainetto", un vero e proprio format dedicato alle tecnologie didattiche che, nato nell'estate del 2014 da una felice intuizione di Laura Biancato, Dirigente Scolastica dell'IC di Mussolente (VI), ha saputo catturare interesse e simpatie di tanti insegnanti desiderosi di conoscere strumenti e tecniche da "spendere" nella pratica didattica quotidiana

Una delle chiavi del successo dell'iniziativa è il clima di "leggerezza" e di empatia che si stabilisce ogni volta tra il team che coordina la formazione e i docenti coinvolti, elemento essenziale per trasmettere entusiasmo ed energia necessari per quello che noi definiamo il "contagio a catena", da diffondere nelle varie scuole.

Da questo presupposto abbiamo deciso di inserire in questa edizione uno spazio dedicato alla gamification, presentando e proponendo l’utilizzo di elementi specifici del gioco allo scopo di catturare l’attenzione dei nostri studenti in contesti tradizionalmente distanti dall’intrattenimento, come la formazione e l’apprendimento.

Laura Biancato, Paola Limone, Loredana Testa, Samanta Parise e chi scrive hanno poi approfondito singoli aspetti che avevano comunque come denominatore comune il coinvolgimento attivo degli alunni ed il ricorso alle tecnologie digitali come metodologia e strategia per l'inclusione e la cooperazione.

Due giorni intensi ma molto appaganti sotto ogni aspetto.

In primo luogo per i feedback che ci restituiscono i partecipanti che oltre a confortarci sono la spinta a progettare altri interventi.

In secondo luogo per l'ospitalità e lo spirito di chi organizza e che è capace di essere presente tra noi anche quando... cause di forza maggiore la costringono a gettare la spugna.

Da ultimo, ma forse in principio di tutto, perchè ormai quella di "zainetto" è una vera e propria famiglia e, per quello che mi riguarda, le mie 4 compagne di viaggio sono qualcosa che porto con me, per tutto l'anno. Ed è un viaggio che vorremmo tanto continuare, cominciando magari a "mettere il naso" fuori dal comprensorio di Bassano del Grappa - Asiago, per rispondere alle richieste di tanti colleghi.

Nel frattempo eccovi il sito web utilizzato per l'evento che contiene i materiali utilizzati nei workshop: http://tecnologiezainetto.wix.com/zainetto4.

Ad maiora! wink

Articoli correlati

Written on 11 Ottobre 2014, 14.58 by maestroroberto
Tecnologie nello zainetto è un progetto di formazione sulla didattica digitale, nato questa estate su inziativa di Laura Biancato,...
Written on 27 Settembre 2015, 07.03 by maestroroberto
Segnalo una preziosa opportunità di formazione gratuita online prevista per martedì 29 settembre alle ore...
Written on 25 Maggio 2016, 20.34 by maestroroberto
Si svolgerà a Padova dal 21 al 23 giugno 2016 l'evento formativo Immersive Education Italy #i2016, una full immersion...
Written on 23 Ottobre 2015, 15.21 by maestroroberto
Segnalo il “Master in Disturbi Specifici di Apprendimento“, realizzato dall’Università della Repubblica di San...
Written on 30 Agosto 2016, 17.42 by maestroroberto
Inaugurerò dal prossimo anno scolastico una collaborazione con la Giunti Scuola per quanto riguarda la formazione ai...
Written on 05 Dicembre 2019, 22.03 by maestroroberto
La Scuola Academy offre un webinar gratuito che illustrerà alcune tecniche di gestione dei più frequenti problemi...