Domenica 13 Dicembre 2020 00:00 |

Ecco, puntuale, la classifica degli articoli più letti della settimana.
Ai primi posti trovate diverse tombole da giocare a distanza nel prossimo Natale, suggerimenti per i compiti per le vacanze e lo spot natalizio di John Lewis.
|
Discipline -
Matematica
|
Domenica 13 Dicembre 2020 17:19 |

I nostri studenti usano prevalentemente media digitali per comunicare e gli emoji consentono loro di esprimersi, di "colorare" i propri dialoghi, aggiungendo emozioni ai loro messaggi. Gli emoji rappresentano anche una lingua internazionale, considerando che in tutto il mondo si comprende cosa significhino simboli come una faccina sorridente, una faccia arrabbiata o una faccia che ride.
Gli emoji vengono utilizzati anche a scuola per la loro valenza inclusiva e rappresentativa.
|
Docenti -
Programmazione didattica
|
Domenica 13 Dicembre 2020 09:36 |

Siamo tutti d'accordo che mai come quest'anno occorrerebbe approfittare di questo periodo di pausa per le festività natalizie per permettere a tutti, alunni e docenti in primis, di tirare un pò il fiato e di ricaricare le energie che, soprattutto per le mille paure che ci attanagliano, sono ridotte davvero al lumicino.
|
Risorse -
Coding
|
Sabato 12 Dicembre 2020 17:45 |

Segnalo l'originalissimo lavoro fatto da Megan Mongelli per CSedWeek2020, del quale mette generosamente a disposizione l'orginale da copiare nel vostro Google Drive.
|
Risorse -
Lavorare con l'audio
|
Venerdì 11 Dicembre 2020 18:43 |

Tutti i nostri progetti sono destinati ad andare in rete, per cui è fondamentale che tutti i contenuti multimediali che andiamo ad inserire siano liberamente utilizzabili, evitando dunque di incorrere con i guai derivanti dalla violazione dei diritti d'autore.
|
|
Docenti -
Programmazione didattica
|
Venerdì 11 Dicembre 2020 15:02 |

Uno dei requisiti per esercitare il proprio diritto di cittadinanza attiva e responsabile è costruire gradualmente la percezione del valore di se stessi.
È quel senso di autostima che si inizia a costruire fin dai primi anni di vita e che si alimenta dei tanti feedback provenienti dalle persone più significative. Un'idea di se stesso che si forma nel tempo, in relazione alle informazioni che il bambino prima e l'adolescente riceve su di lui dall’esterno.
La scuola può contribuire ad armonizzare questi rimandi, canalizzandoli verso una serena e consapevole educazione all'autostima.
|
Docenti -
Gestione scolastica
|
Giovedì 10 Dicembre 2020 17:42 |

Segnalo un articolo pubblicato da TheMattressNerd che ha eseguito un sondaggio presso un campione di 100 insegnanti americani, raccogliendo informazioni soprattutto in merito aii loro livelli di stress, alla salute mentale, alle abitudini legate al sonno, all'equilibrio tra lavoro e vita privata e alla soddisfazione generale sul proprio dall'inizio di COVID-19.
|
Risorse -
Software didattico
|
Giovedì 10 Dicembre 2020 14:11 |

Chi non ha dimestichezza con l'utilizzo del foglio elettronico e di Excel in particolare ha un sito web su cui contare!
|
Risorse -
Utility
|
Mercoledì 09 Dicembre 2020 16:44 |

Festisite è una piattaforma che permette di creare varie tipologie di contenuti digitali, utilizzando anche proprie immagini.
|
Risorse -
Utility
|
Mercoledì 09 Dicembre 2020 15:55 |

Forse non tutti sanno che Mozilla Firefox incorpora un utile strumento con cui è possibile salvare screenshot di sezioni di siti web o di pagine intere.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 Succ. > Fine >>
|
Pagina 158 di 842 |