Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Costruire un libro di testo digitale con Didasknol E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Venerdì 15 Maggio 2009 13:30
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo un interessante esperimento condotto dalla DidasForce, la Task Force for Innovation in Education creata e supportata da DIDASCA - The First Italian Cyber Schools for Lifelong Learning.
Si tratta di una sorta di libro di testo digitale "work in progress" realizzato da docenti, genitori e studenti, iniziativa che vede l'Italia come apripista in campo mondiale.
Il libro di testo digitale diventa ovviamente accessibile gratuitamente e prende il nome di ‘DIDASknol’, ospitato nel sito www.didasknol.it

 

 


L’obiettivo degli oltre 300 insegnanti che partecipano all’iniziativa è quello di realizzare il “Piano d’Azione 4 ‘C’: Collaborare per Creare e Condividere la Conoscenza”. Con la tecnologia di Google Knol infatti tutti possono contribuire al progetto, arricchendo il contenuto di DidasKnol. E’ possibile scrivere nuove unità didattiche, esprimere valutazioni, fare commenti, suggerire agli autori miglioramenti o ampliamenti.

Fonte: Sophia.it

Articoli correlati

Written on 11 Gennaio 2010, 16.21 by
  Where books come to life! Così termina questo bellissimo video, che rappresenta una sorta di spot dedicato alla lettura e alla scoperta di...
Written on 11 Aprile 2009, 16.44 by
L'amico e collega Ivan Sciapeconi ci informa dell'uscita del suo ultimo interessante libro da usare in classe, incentrato sul gioco degi scacchi,...
Written on 09 Febbraio 2009, 23.09 by
Vorrei proporre la visita ad alcuni siti che contengono libri da ascoltare. Inizio consigliando la visita di  Recitar Leggendo, curato da...
Written on 03 Settembre 2009, 14.17 by
Una delle sfide "epocali" a cui è chiamato ogni educatore oggi rimane lo stimolare nei bambini e nei ragazzi l'interesse per la lettura. Ogni...
Written on 15 Febbraio 2010, 13.09 by
Nella rete è presente una notevole molteplicità di strumenti per inventare storie per bambini, grazie a diverse applicazioni ricche di supporti di...
Written on 26 Gennaio 2009, 18.26 by
Può capitare di dover mettere in cantiere per la fine dell'anno una rappresentazione teatrale e ritrovarsi a corto di idee su sceneggiatura e copione da...

 

 

Commenti  

 
#1 luca 2009-05-15 16:12 Bella segnalazione, Roberto.
Quello che viene definito dagli esperti come il cloud computing (it.wikipedia.org/.../...), potrebbe essere una prospettiva molto interessante per le scuole. Certo, che la larghezza di banda a disposizione degli utenti dovrebbe aumentare, altrimenti…
Citazione
 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews